Una decina di giorni fa uscendo dal posto dove ero seduta in aereo il ginocchio sinistro si è come "torto" e mi ha procurato un forte dolore immediato che mi ha costretta a fermarmi, per poi attenuarsi e rimanere solo in "sottofondo" senza impedimenti di movimenti; 4 giorni fa ho fatto una risonanza magnetica, il risultato è: "Non alterazioni ossee a focolaio in atto. Le fibrocartilagini meniscali risultano assottigliate per fenomeni degenerativi ma esente da lesioni di continuo. Regolare il legamento crociato posteriore. Il legamento crociato anteriore risulta disomogenea e irregolare in corrispondenza della sua inserzione femorale come per esito di fenomeno distrattivo. Alterato segnale in corrispondenza della regione subcondrale dell'emipiatto tibiale esterno caratterizzata da iperintensità nelle sequenze a TR lungo, come per fenomeni di sofferenza subcondrale da sovraccarico. Non alterazioni dei legamenti collaterali. Rotula sostanzialmente in asse ai gradi di flessione consentiti dall'indagine. Normali i legamenti alari. Discreta quota fluida endoarticolare più evidente in sede retrorotulea. Normali le restanti strutture esaminate." E' qualcosa di grave? il dolore in "sottofondo" continua, posso comunque continuare a fare lunghe camminate, a nuotare, etc.? grazie
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della sintomatologia né del quadro clinico. Il dolore è un campanello d'allarme che non deve mai essere ignorato. Le consiglio di farsi visitare da un ortopedico in tempi brevi per una valutazione diretta del ginocchio e per fare visionare le immagini della RMN (e non il solo referto). Sarà lo specialista, dopo averLa interrogata, ascoltata e visitata e dopo aver visionato le immagini della RMN a decidere il da farsi e a consigliare la tempistica per la ripresa della attività fisica che fino a quel momento è da evitare.
Cordiali saluti