Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Sensazione peso schiena

Salve, tre mesi fa in seguito ad un trauma contusivo ho avuto uno spostamento dell'osso sacro e in seguito a delle sedute da un osteopata è stato messo a posto. Il problema è che, nonostante il dolore iniziale sia passato, da più di un mese ho come una sensazione di peso sulla schiena, nella parte bassa. Mi è stato detto che è un normale fastidio muscolare e sto facendo degli esercizi posturali; anzi, quando li faccio va molto meglio, ma non passa mai definitivamente. Mi chiedo se può darmi qualche indicazione in merito. Grazie


Per poter esprimere un parere su un qualsiasi caso clinico è indispensabile conoscere la storia clinica, conoscere bene la sintomatologia interrogando e ascoltando il paziente, e soprattutto averlo visitato. Non è possibile "dare qualche indicazione in merito" solo leggendo la Sua descrizione. Tenga conto che "lo spostamento del sacro" è un concetto che non fa parte della Medicina ufficiale (a meno che non sia documentato da rx e RMN) e anche per questo sono rari gli osteopati che siano medici. Può controllare qui se il suo osteopata sia anche un medico, indipendentemente dal fatto che abbia un generico "dott." davanti al cognome. In ogni caso, a seguito di un trauma è bene rivolgersi prima di tutto a un medico; sarà questi poi, se è il caso,  a suggerire il ricorso a un osteopata, scegliendolo poi con la dovuta attenzione. In definitiva, se ha ancora male dopo 3 mesi la sola cosa che posso suggerire è di farsi visitare da un ortopedico esperto. 

Cordiali saluti