Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Spondilolistesi e parto

Salve dottore,devo fare una valutazione ortopedica per la modalità del parto se naturale o cesareo, sono in gravidanza di trentaquattro settimane. Ho una spondilolistesi di grado 1/2 su L5S1, ho avuto una frattura del coccige con lussazione a settembre 2016 e displasia bilaterale congenita alle anche alla nascita con conseguente divaricatore fisso per un anno. Lei esegue questo tipo di valutazioni? Saprebbe altrimenti consigliarmi qualcuno a Forlì o Cesena? Grazie per la disponibilità, Silvia.


Ho eseguito in passato questo tipo di valutazione ma esclusivamente in gestanti che avrebbero partorito nel mio stesso ospedale: ritengo che sia più corretto,  nei confronti della paziente e del ginecologo, che la valutazione ortopedica sia eseguita da uno specialista  nello stesso ospedale dove avverrà il parto. Se ci sono delle condizioni che per esempio controindicano il ricorso al parto naturale,  in genere non ci sono particolari problemi, tuttavia vi possono essere delle condizioni al limite (per esempio una spondilolistesi di basso grado ma instabile, oppure una spondilolistesi più accentuata ma stabile) in cui è preferibile che l'ortopedico e il ginecologo abbiano la possibilità di parlarsi. Se ha già individuato l'ospedale dove partorire lì troverà sicuramente un ortopedico di riferimento: chieda al  ginecologo che la assisterà . 

Cordiali saluti