Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Pomata revulsiva

Salve Dottore Pratico l'atletica leggera e come lei ben sa può capitare di andare in contro a problemi ed infortuni per uno sportivo.Qualche giorno fa dopo una brusca partenza su un percorso di 1500 metri ho avvertito un dolore modesto nel retrocoscia e nella piega del ginocchio.Nessun dolore al polpaccio infatti potevo stare in punta di piedi senza problemi ma per 2 giorni camminavo a fatica trascinando l'arto destro. Pensando ad una contrattura un farmacista mi ha consigliato una Pomata revulsiva. Dopo un unica applicazione stavo già bene ma ho buttato il sangue, ho quasi pianto per il fortissimo bruciore. Non notando reazioni anomale quali bolle vesciche ecc ho lasciato agire il farmaco ma ho dovuto veramente stringere i denti per sopportare il dolore. Apparentemente il farmaco non ha effetti collaterali e produce una "piacevole sensazione di calore". Sono rimasto sorpreso dal fatto che sul foglietto illustrativo volta non ci sia nessun riferimento a complicazioni di questo tipo. È anomala la mia reazione oppure un forte bruciore è una normale conseguenza dell'iperemia locale indotta da queste sostanze? Qual è la sua opinione sui revulsion. In caso di contratture sono da preferire agli antinfiammatori,10costituiscono un alternativa ai mio rilassanti? E vero che ogni problema andrebbe valutato da un medico ma qual è la procedura che uno sportivo come me dovrebbe seguire in questi casi? Se al termine di un allenamento il muscolo si contrae e nn riesco a camminare cosa devo fare?


La pomata revulsiva, come dice il nome, provoca una infiammazione,  che può essere più modesta e provocare solo arrossamento o più intensa tanto da provocare vesciche o ancor più da causare necrosi dei tessuti. Per qualsiasi problema che insorga dopo una attività fisica è bene consultare il medico che deciderà il trattamento appropriato in base alla diagnosi, perché non esiste un'unica cura per tutte le patologie. 

Cordiali saluti