Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Cedimento d11 d12

Poco meno di due mesi fa ho eseguito in modo errato una capriola avendo fin da subito dolore alla schiena. Pensando fosse un semplice dolore sono tornata a casa e dopo 6 giorni a causa dei dolori lancinanti ho fatto i raggi. Il risultato dei raggi è stato: moderato cedimento delle limitanti somatiche superiori, con piccoli gradini anteriori di D11 e D12 senza compromissione dei muri posteriori, compatibili col recente trauma. In ospedale mi hanno consigliato di utilizzare un busto per 30 giorni con punture di eparina stando a riposo. Un mese fa ho fatto la RMN  e il risultato è stato: sono evidenti gli esiti di pregresso collasso della limitante somatica superiore dei somi di D11 e D12 con presenza di modesto edema intraspongioso residuo. Iniziale protusione posteriore del disco intersomatico si apprezza a L5-S1. Sono andata da un ortopedico e mi ha prescritto un busto C35 per 45 giorni e dopo visita e RMN. Secondo lei è possibile che riesca a guarire in 45 giorni?


In linea generale una frattura vertebrale guarisce in tre mesi, ma purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN senza vedere le immagini della RMN, unico modo per valutare la gravità delle fratture. Può leggere qui alcune informazioni sul trattamento non chirurgico delle fratture vertebrali. Le suggerisco di attenersi rigorosamente alle indicazioni che ha ricevuto, l'unico modo per conseguire il migliore risultato risultato possibile.

Cordiali saluti