Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore al ginocchio

Salve, le scrivo per capirci di più riguardo al dolore frequente che ho da ormai svariati anni al ginocchio destro. Le scrivo poiché la visita ortopedica mi è stata data tra un mese e sinceramente non riesco a stare con questo dubbio. Due anni fa sono stata operata sempre allo stesso ginocchio poiché, praticando equitazione a livello agonistico, il mio ginocchio era sottoposto ad una flessione innaturale e ciò mi provocava dolore. Mi han diagnosticato che la plica sinoviale era spesso sollecitata e mi andava ad infiammare tutto il ginocchio. Una volta operata il dolore non è passato, stupidamente non sono tornata a farmi vedere, anche perché poco dopo ho smesso di praticare sport. Ad oggi, dopo la risonanza, l’esito è negativo. Una risonanza pulitissima, menischi a posto, collaterali anche, crociati pure (ho richiesto la ristampa della precedente risonanza e ad oggi sembrerebbe invece che due anni fa mi ero lesionata il crociato anteriore, quindi sembrerebbe che ora si sia sistemato), articolazione aposto, cartilagini pure, unico risultato è che il corpo di Hoffa ha una modesta fibrosi con un piccolo versamento articolare. Io ora non riesco a stare in piedi, ho il ginocchio visibilmente gonfio con spesso e volentieri tumefazioni intorno. Io ora non pratico più sport, non riesco a dormire di notte perché mi sveglio con le fitte. Non so più dove sbattere la testa. Sto andando avanti a ghiaccio, elettrostimolatore e fascia. Secondo lei cosa potrebbe mai essere? La ringrazio in anticipo per l’attenzione.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN  senza sapere nulla della sintomatologia (dire "dolore frequente al ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e remissione, ecc.), senza vedere le immagini RMN e senza averla interrogata, ascoltata e visitata. Non ho nessun elemento per decidere se il problema sia a livello dell corpo di Hoffa o altrove. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se il problema è presente da svariati anni le conviene aspettare ancora qualche settimana e mostrare la RMN all'ortopedico, perché comunque non saprei come fugare i suoi dubbi.

Cordiali saluti