Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Artrosi ginocchio 4 grado

Gentile dottore, circa un anno fa ho avuto artroscopia con perforazioni alla Pridie, per i primi otto mesi avevo sempre dolore nelle mie attivita' quotidiane : camminare salire e scendere le scale e dopo solo dieci minuti di cammino avevo stanchezza muscolare alle gambe. Adesso è da circa tre mesi che quasi tutti i giorni faccio esercizi isometrici per le gambe, e il risultato è che non ho dolore di notte,  riesco a camminare senza problemi e scendo e salgo le scale solo con un po' di difficoltà; per il lavoro riesco a lavorare ( sono magazziniere e quindi devo andare avanti e indietro ), la mia domanda è: siccome il mio ortopedico dice che vuole istallarmi una protesi monocomportamentale e io vorrei evitare a che cosa andró incontro se aspetto altri due annia  il tempo che vado in pensione completa ( vivo in Germania)? 


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la sua descrizione: non conosco le attuali condizioni del suo ginocchio né posso prevedere la loro evoluzione. In linea del tutto generale posso presumere che attualmente l'artrosi riguardi solo un compartimento (più frequentemente quello mediale) e che vi siano condizioni tali da fare escludere la possibilità di ricorrere a terapie non chirurgiche (per esempio le infiltrazioni con acido ialuronico). Tra due anni le condizioni saranno le stesse o, più facilmente, saranno peggiorate, ma è impossibile dirlo adesso. Le suggerisco di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia del ginocchio: solo così potrà avere un quadro della  situazione più attendibile.

Cordiali saluti