Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Patologia alla mano

Da diverso tempo ho un problema alla mano sinistra. Premetto che svolgo lavoro di pulizie domestiche tutti i giorni della settimana quindi ho le mani sotto sforzo perenne. Ho quasi costantemente il dorso della mano alla base del pollice sempre gonfio ed infiammato,  in piu ho la presenza di una pallina dura e dolorante che è cresciuta. Questo problema non mi permette una presa idonea degli oggetti,  inoltre riscontro difficolta nello stringere e strizzare. Ho comprato un tutore che non riesco ad usare correttamente in quanto lo metto e lo tolgo perché  non mi è possibile stare a riposo continuo come dovrei. Mi sono un po informata sul web e non so se ho una cisti oppure la sindrome di De Quervain oppure la rizoartrosi, vorrei però  prendere una decisione perché ormai non credo che la cosa scompaia da sola. Mi consiglia una radiografia oppure una ecografia? avevo fatto delle foto ma ho poi visto che non posso allegare. La ringrazio per la gentile risposta.


Purtroppo  non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la sua descrizione. Qualsiasi accertamento radiologico non serve al paziente  "per vedere se c'è qualcosa" ma serve al medico che l'ha prescritto, dopo la visita,  per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. La sola  cosa che posso suggerire è di farsi visitare dal suo medico  curante che deciderà quali accertamenti  siano necessari e se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarla a visita specialistica ortopedica.

Cordiali saluti