Canale vertebrale di ampiezza regolare.Riduzione di segnale t2 dei dischi intersomatici per fenomeni disidrativi.A livello dello spazio intersomatico C5 C6 si documenta protusione discale posteriore mediana paramediana bilaterale con prevalenza dx condizionante impronta sullo spazio subaracnoideo anteriore.A livello dello spazio intersomatico L4 L5 si documenta ernia discale posteriore.A livello dello spazio intersomatico L5 S1 si documenta ernia discale postero laterale sx con frammento parzialmente espulso condizionante impegno del canale vertebrale.mediana-paramediana condizionante impronta sul sacco durale.Piccoli osteoangiomi.regolare in segnale del midollo spinale.cono midollare in sede e regolare. Attendo un vostro gentile riscontro per il refeto dato da risonanza magnetica.
Non so cosa intenda per "riscontro per il referto ". Il referto descrive la presenza di discopatie multiple, di una protrusione discale cervicale in C5-C6, di un'ernia del disco in L4-L5, di un'ernia espulsa in L5-S1, di piccoli angiomi vertebrali. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico Mostri quindi le immagini della RMN (e non solo il referto al medico che, dopo averla ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica.
Cordiali saluti