Gentilissimo Dottore, in seguito ad un dolore al polpaccio, e dopo una visita ortopedica mi viene detto di avere una tendinite, curata con antinfiammatori, miorilassanti, e tecar, 6dopo svariati mesi il dolore non passa e dalla risonanza al ginocchio sinistro si evince "stria longitudinale di lesione del corno posteriore del menisco mediale al ginocchio sinistro, mentre in entrambi i ginocchi una sottile falda di versamento intrarticolare", sono una persona piuttosto sedentaria, non pratico sport, il dolore non è quasi mai stato localizzato al ginocchio, ma sempre al polpaccio e coscia, un dolore che non mi faceva muovere la gamba, come se bruciasse, come se avessi i muscoli infiammati. Da adolescente ho anche portato il busto, per scoliosi, ho fatto ginnastica posturale, ed ho portato la suoletta per un'anca leggermente più alta dell' altra. Vorrei chiederLe come mai avverto dolore, bruciore più ai muscoli nella zona del polpaccio e coscia che al ginocchio? per questo referto della rm, c'è una cura non chirurgica? La ringrazio per il supporto e l'informazione
Premesso che quando si fa diagnosi di tendinite si specifica anche di che tendine/i si tratta, va detto che purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN. In ogni caso faccio fatica a pensare che quanto riportato nel referto sia in relazione ai dolori/bruciori a coscia e polpaccio. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica; non ho nessun elemento per fare ipotesi utili, e tanto meno per consigliare terapie, chirurgiche o no. Per decidere una terapia bisogna avere fatto una diagnosi e per questa è indispensabile la visita diretta. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto per escludere che tratti di altre problematiche, per esempio di una sciatalgia. Sarà poi lui a decidere se occorrano accertamenti mirati. Mi faccia sapere quale sarà la diagnosi, se lo desidera, citando il consulto n. 5148.
Cordiali saluti