Buongiorno Dottore, riporto qui sotto il referto di una TC caviglia e piede dx prescrittami la scorsa settimana, poichè provo ancora fastidio all'articolazione a seguito di una brutta distorsione avuta circa 3 mesi fa: "Esiti fratturativi consolidati del malleolo peroneale. Alterazione morfologica e strutturale del domo astragalico sul versante tibiale con irregolarità dello spigolo antero superiore con visibilità di cisti subcondrali con disomogeneità dello spazio tibio astragalico. Conservati i rapporti tibio-peroneo-astragalici. Segni di condropatia per ridotto spessore delle cartilagini articolari. Lieve ispessimentodelle strutture capsulari antero-laterali ed in particolare del peroneo astragalico anteriore. Lieve segni di flogosi dei tendini peronieri lunghi e brevi." Premetto che a breve mi rivolgerò ad uno specialista ed effettuerò visite e terapie del caso, ma intanto vorrei avere informazioni e chiarimenti su tale diagnosi. Grazie in anticipo.
Il referto descrive la presenza degli esiti di una frattura del malleolo esterno; di una sofferenza della superficie articolare dell'astragalo con irregolarità dello spazio articolare tra tibia e astragalo; di sofferenza delle cartilagini articolari; di ispessimento della capsula antero-esterna e del legamento peroneo-astragalico anteriore; di modesta infiammazione dei tendini dei muscoli peronei lungo e breve. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Il referto quindi non costituisce una diagnosi ma semplicemente la descrizione di ciò che il radiologo ha osservato guardando le immagini della RMN. Lo specialista dopo averla visitata e aver visto le immagini della RMN (e non solo il referto) saprà suggerire il da farsi.
Cordiali saluti