Buongiorno, 5 settimane fa, cadendo sul coccige facendo sci da fondo, riportavo una "infrazione della limitante superiore di T12". Il referto radiografico parlava di "presenza di parziale avvallamento della limitante somatica superiore di D12". La diagnosi è stata effettuata dopo tre giorni, perchè non mi sono recato immediatamente in PS. Come provvedimento mi è stato prescritto un periodo di allettamento di 10gg e successivamente un busto C35 da portarsi per 6-8 settimane e controllo RX a un mese. A distanza di un mese ho effettuato radiografia e visita di controllo (in ambulatorio dello stesso ospedale, ma è capitato un altro medico). Il medico ha detto verbalmente di aver riscontrato un lieve peggioramento e che l'avrebbe definita frattura più che infrazione. Questo il referto: "Infrazione somatica D12, esegue controllo RX: inviariato rispetto al precedente. Clinicamente dolenzia al passaggio dorso-lombare. Si consiglia mantenere busto tipo C35 per ulteriori 30 gg fino nuovo controllo RX". Sempre verbalmente mi ha comunque anticipato che probabilmente sarà più prudente tenere il busto per ulteriori 30 gg dopo tale visita (quindi 90 gg complessivi). Il quesito che non ho posto per dimenticanza, e che pongo a Lei non avendo altri riferimenti (purtroppo non ho recapiti del medico), è questo: a due mesi dall'infortunio dovrei prendere un aereo e volare per circa 4 ore, e prendere un altro aereo dopo una settimana per rientrare. Per la compagnia aerea è sufficiente un certificato medico in inglese che mi prescriva l'utilizzo del corsetto (nel caso in cui mi venga detto di tenerlo anche per il terzo mese), ma ciò che domando a lei è: a suo giudizio, a due mesi dall'incidente ed eventualmente indossando il corsetto, è possibile effettuare questi due viaggi aerei? La ringrazio
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico solo leggendo la sua descrizione, senza avere visto le rx (c'è contraddizione sulla stessa radiografia tra "lieve peggioramento" e "rx invariato rispetto al precedente"), e senza poter valutare la "tenuta" del busto vista la sua costituzione fisica (115 kg per 190 cm). Per quanto riguarda la frattura di T12 può leggere qui alcune informazioni generiche sul trattamento non chirurgico delle fratture del passaggio dorso-lombare, tra le quali troverà che una frattura vertebrale richiede comunque tre mesi, cui segue un periodo di "svezzamento" dal busto e di riabilitazione. Ricordi anche che il busto va messo e tolto da sdraiati e che non bisogna cercare... scorciatoie. Visto che partenza in aereo e controllo clinico-RX coincidono, le suggerisco di anticipare di qualche giorno la visita in modo da avere informazioni più aggiornate e da poter chiedere direttamente allo specialista che l'ha visitata. Mi dispiace ma io da qui non ho elementi per decidere se può affrontare un viaggio in aereo o no (tenga conto anche che un certo ruolo nella risposta lo potrebbe avere anche la classe di viaggio, perché la differenza di spazio disponibile tra Economy e Business non è trascurabile).
Cordiali saluti