Gentile Dottore, un mese fa sono scivolato sul ghiaccio battendo sia la testa che la schiena. Dopo qualche giorno a seguito dell'impatto, sono andato al Pronto Soccorso, poichè avevo un forte dolore alla schiena e quella mattina ho avuto anche le vertigini. Al termine del controllo fatto con una radiografia, è emersa una "frattura somatica amielica L5" (metameri allineati. Lievi deformità a cuneo anteriore del soma d5-referto radiologo), in più mi è stato prescritto un busto tipo *****. Dopo un mese passato quasi interamente sdraiato, stamani ho rifatto la radiografia dal quale il medico mi ha raccomandato ulteriormente il busto: controllo Rx dopo un mese, senza ulteriore abbacamenteo del corpo vertebrale Non deficit periferici. Breve ortostasi e deambulazione con busto allacciato. Praticamente dopo un mese non è cambiato nulla, il busto conviene tenerlo anche quando sono sdraiato? e' consigliabile fisioterapia per favorire la guarigione? potrò tornare ad avere una vita normale quanto prima? Grazie
Sinceramente faccio fatica a rispondere perché nella sua richiesta ci sono alcuni elementi contrastanti che non consentono di individuare il livello della frattura: Lei parla nel titolo e nella richiesta della vertebra L5 (che è localizzata a livello della cintura ed è poco contenuta da qualsiasi busto) ma nel referto Rx ha riportato D5 (che è fra le scapole e che può richiedere il busto che lei ha indicato). In ogni caso una generica "frattura vertebrale" richiede 3 mesi per guarire, per cui è normale che "dopo un mese non è cambiato nulla"; la deformità a cuneo rimarrà invariata nella migliore delle ma potrebbe aumentare, e anche per questo il busto va messo e tolto sempre e solo da sdraiato; in genere a letto si sta senza busto ma è lo specialista a decidere se va tenuto anche di notte; vi possono essere terapie fisiche, per esempio con Campi Elettromagnetici Pulsati (CEMP) che possono accelerare la guarigione, ma deve essere lo specialista a decidere che vi è indicazione al loro impiego. Se ha dubbi sul trattamento le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia vertebrale.
Cordiali saluti