Buongiorno. Donna di 71 anni che da un mese accusa persistenti e forti dolori al collo e alle spalle. Esito risonanza: regolari la giunzione bulbo midollare e la posizione delle tonsille cerebellari. Normali i rapporti atlo-assiali e i diametri ossei del canale spinale. Nettamente ridotta la lordosi fisiologica con allineamento posteriore dei metameri conservato. Non alterazioni strutturali ossee. A tutti livelli compresi tra C3 e C7 alterazioni spondilosiche delle limitanti somatiche, artrosi uncovertebrale e interapofisaria, dischi degenerati-disidratati con protrusioni intraspinali che attualmente improntano gli spazi liquorali subaracnoidei senza evidenti effetti compressivi sul midollo. Tutti i corrispondenti forami di coniugazione sono ridotti di ampiezza bilateralmente. Normale morfologia e segnale del midollo cervicale e dorsale sino a D4. Potete “leggermi” l’esito e dirmi se ci sono cure per eliminare/ridurre il dolore? Grazie
Il referto descrive la presenza di segni di artrosi cervicale. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. Premesso che il consulto online non può sostituire la visita diretta e che la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie a distanza, io non ho nessun elemento utile per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, e non conosco nemmeno i motivi per cui le è stata prescritta una RMN invece di una semplice radiografia.
Cordiali saluti