Salve. Mio padre ha fatto un rx al gomito con risultato: Regolare morfovolumetria dei segmenti ossei. Osteosclerosi delle superfici articolari affrontate con spazio articolare nel complesso conservato. In proiezione laterale, a livello del III medio diafisario radiale, nel tratto visualizzato si osserva focale ispessimento osseo (3cm in estensione x 4 mm in spessore) superficialmente alla corticale ossea che appare integra, di nnd (reazione periostale?). Cosa deve fare? L'ortopedico gli ha detto che è epicondilite e per 5 giorni mettere ghiaccio e dolaut gel. Mio padre in seguito a un incidente stradale ha avuto l'amputazione del braccio sinistro.
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto Rx, senza sapere nulla della storia clinica né della sintomatologia del paziente, senza vedere le radiografie e soprattutto senza poter interrogare, ascoltare e visitare suo padre. La diagnosi di epicondilite è essenzialmente clinica, cioè si ottiene spesso con la sola visita, e si ricorre a esami strumentali per escludere altre patologie o per approfondire alcuni elementi (prima esempio per accertare con una ecografia se l'epicondilite è accompagnata a calcificazioni). Non avendo visitato suo padre, non ho elementi per confutare la diagnosi di epicondilite formulata da parte del suo ortopedico, che invece ha potuto visitare il paziente e vedere le radiografie. Di sicuro però l'epicondilite non ha rapporti con l'immagine descritta nel referto, che è localizzata al terzo medio del radio e di cui il radiologo non ha determinato la natura. Le suggerisco di far visitare suo padre da un altro ortopedico esperto per chiarire se quell'ispessimento ha un significato clinico (potrebbe anche non averlo) e in tal caso se sono necessari altri accertamenti. In quell'occasione potrà anche far rivalutare l'epicondilite, patologia non grave ma molto fastidiosa perché difficile da risolvere definitivamente anche con terapie specifiche, tanto più che suo padre necessariamente sovraccarica l'arto superstite.
Cordiali saluti