Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

L3 opacita rotondeggiante di circa 1 cm

Gentile dott mio padre ha fatto un lastra in sui si evidenzia all'altezza soma L3 una opacità di circa 1 cm quindi si consiglia eseguire una rm (che tra l' altro non so se mio padre potrà fare in quanto ha un pacemaker). Dottore può essere qualcosa di brutto? mi scusi ma siamo in ansia e non siamo riusciti a parlare con la dottoressa ha scritto il referto. Ciò che mio padre accusa da anni sono dolori alle gambe.


Ho risposto due giorni fa al consulto e non ho nuovi elementi: dire "dolori alle gambe" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc. Per quanto riguarda la compatibilità tra pacemaker e RMN bisogna che parliate con i Radiologi che la dovrebbero eseguire (portate con voi la documentazione rilasciata al momento dell'impianto) 

Cordiali saluti