Salve, mi chiamo Elena, sono una ragazza di 27 anni e da circa un paio di anni ho un problema alla schiena. Il dolore è caratterizzato nella zona lombare , soprattutto nella parte sinistra, fino ad estendersi alla parte alta del gluteo sinistro. L'unico sport che pratico è la palestra. Il medico, pensando fosse qualche infiammazione di qualche articolazione o altro, mi ha prescritto il ketoprofene per 10 giorni senza risulati. Così ho eseguito una lastra, le cito il risultato: -Dismorfismo al passaggio LS per lombarizzazione di S1 -Riduzione d'ampiezza dello spazio discale L5-S1 -Rettilineizzata la lordosi lombare -Non alterazioni morfostrutturali delle articolazioni coxofemorali Il dolore/formicolio è persistente, delle volte durante qualche movimento rimango bloccata (soprattutto durante una camminata a passo sia normale che svelto), l'unico sollievo è stendermi supina, piegare le gambe e portarle fino al petto. Spero tanto in una risposta, grazie mille.
Il referto descrive la presenza di una alterazione congenita del passaggio lombosacrale (lombarizzazione di S1); di un appianamento della lordosi lombare; di una discopatia L5-S1. I sintomi che riferisce sono verosimilmente compatibili con il referto Rx, tuttavia non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto Rx, senza vedere le radiografie e senza averla interrogata ascoltata e visitata. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico, che, dopo averla visitata e aver visto le radiografie, saprà dirle che tipo di terapia sia appropriato per il suo caso.
Cordiali saluti