Buon giorno, la scrivo per chiederle un quesito. Circa 2 mesi fa ho subito uno schiacciamento al dito della mano dx con rottura falange e amputazione unghia. In ospedale hanno suturato la parte dove l'unghia è sotto pelle circa 1 cm. Sono passati 2 mesi, il dito è ancora gonfio, e nella zona dell unghia si è formata la pelle rialzata. Non vedo l'unghia se non qualcosa ai lati. Inoltre nella parte centrale vedo una macchia bianca, può essere l'unghia? Il chirurgo della mano che mi ha visitato dice che non cresce più perché i punti di sutura hanno chiuso lo sfogo dell'unghia. Le volevo chiedere a chi mi devo rivolgere per la protesi dell'unghia o interventi simili per sopperire alla mancanza? O esistono interventi per migliorare la situazione? Gentile grazie
Se frammenti di unghia crescono al di sotto della pelle può rendersi necessario un piccolo intervento di asportazione della matrice ungueale, che probabilmente non è stata rimossa, o lo è stata solo parzialmente, nel corso dell'intervento. L'unghia appoggia su un letto ungueale aderente all'osso della falange ungueale, per cui non esistono "protesi dell'unghia" né "interventi per sopperire alla mancanza" . La sola cosa che può fare è ricorrere a una protesi estetica della falange ungueale, che si applica come un guanto, e che però proprio per questo, ovviamente, interferisce con la sensibilità. Non so di che dito si tratti ma se è uno dei primi tre il disagio funzionale potrebbe essere maggiore del disagio estetico. Guardi i siti www.procosil.com e www.dyval.sm, ma ve ne sono molti altri, tutti facilmente reperibili con Google.
Cordiali saluti