Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Perdita unghia mano

Buon giorno, la scrivo per chiederle un quesito. Circa 2 mesi fa ho subito uno schiacciamento al dito della mano dx con rottura falange e amputazione unghia. In ospedale hanno suturato la parte dove l'unghia è sotto pelle circa 1 cm. Sono passati 2 mesi, il dito è ancora gonfio, e nella zona dell unghia si è formata la pelle rialzata. Non vedo l'unghia se non qualcosa ai lati. Inoltre nella parte centrale vedo una macchia bianca, può essere l'unghia? Il chirurgo della mano che mi ha visitato dice che non cresce più perché i punti di sutura hanno chiuso lo sfogo dell'unghia. Le volevo chiedere a chi mi devo rivolgere per la protesi dell'unghia o interventi simili per sopperire alla mancanza? O esistono interventi per migliorare la situazione? Gentile grazie


Se frammenti di unghia crescono al di sotto della pelle può rendersi necessario un piccolo intervento di asportazione della matrice ungueale, che probabilmente non è stata rimossa, o lo è stata solo parzialmente, nel corso dell'intervento. L'unghia appoggia su un letto ungueale aderente all'osso della falange ungueale, per cui non esistono "protesi dell'unghia" né "interventi per sopperire alla mancanza" . La sola cosa che può fare è ricorrere a una protesi estetica della falange ungueale, che si applica come un guanto, e che però proprio per questo, ovviamente, interferisce con la sensibilità. Non so di che dito si tratti ma se è uno dei primi tre il disagio funzionale potrebbe essere maggiore del disagio estetico.  Guardi i siti www.procosil.com e www.dyval.sm, ma ve ne sono molti altri, tutti facilmente reperibili con Google.

Cordiali saluti