Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore sporgenza sacrococcigea

Buongiorno dottore, da tempo ho dolore all’altezza del sacro coccige. Qualche giorno fa mi sono vista allo specchio e ho notato una sporgenza all’altezza del sacro coccige, in corrispondenza della fossetta dove iniziano i glutei. Ho effettuato Rx colonna Sacrococcigea con il seguente referto: Iniziali note degenerative artrosiche a livello della giunzione sacro coccigea. Ho dolore e mi sta spuntando “la coda”, cosa posso fare? A chi mi devo rivolgere? Un cordiale saluto Grazie 


Stia tranquilla, nessuna coda in arrivo: il coccige è già quello che resta della coda. Quella sporgenza che riferisce è il passaggio fa sacro e coccige, che forse nel suo caso è più visibile perché molto magra. Non so se in passato lei abbia riportato un trauma, o se il problema sia legato alla postura, per esempio all'orientamento del sacro, oppure ai muscoli del pavimento pelvico che si inseriscono sul coccige. Le consiglio di farsi visitare da un ortopedico esperto, che, dopo averla visitata e aver visionato le radiografie, deciderà il trattamento più opportuno.

Cordiali saluti