Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

frattura d8

Buongiorno, a seguito di una caduta ho fratturato la D8, adesso indosso un busto per tre mesi solo di giorno (seduta e in piedi) se mi sdraio orizzontale lo devo togliere. Sono piuttosto terrorizzata nel fare movimenti, perché mi dicono tutti che dovrei stare sempre ferma. Sinceramente vivendo da sola è decisamente impossibile non muoversi. E' davvero così indispendabile stare fermi anche indossando il busto? cosa rischio? e poi forse dipende dai movimenti, di certo non mi metto a sollevare i fardelli di acqua. Grazie e saluti. 


Per esprimere un parere bisognerebbe sapere che tipo di frattura ha riportato, tuttavia in linea del tutto generale, può stare abbastanza tranquilla perché la vertebra D8 è tenuta ferma oltre che dal busto anche dalla gabbia toracica. Il busto va messo e tolto da sdraiata, e quando si sdraia sul letto, può togliere il busto (non "deve"). Non so nemmeno quanto tempo sia trascorso dal trauma, ma se le hanno consentito di stare in piedi, eviti di starci a lungo, alterni periodi alzata con periodi sdraiata, anche durante il giorno. Non sollevi pesi e non fletta il tronco. Segua con scrupolo le indicazioni ricevute e, in caso di dubbi, non esiti a consultare l'ortopedico che l'ha trattata o comunque il suo medico curante.

Cordiali saluti