Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

microfrattura cuboide piede dx

Buongiorno Dottore, chiedo gentilmente specificazioni per RMN che ha rilevato sofferenza edematosa intraspongiosa midollare in corrispondenza del cuboide nella sua porzione distale, compatibile con edema da impatto in microfrattura trabecolare. Premetto che da anni sono sofferente di artrosi in tutte le articolazioni. La RMN è stata fatta dopo 10 gg. dal trauma, trattato prima in p.s. con doccia gessata fino al ginocchio e dopo 5 gg con tutore non idoneo (in quanto serviva per le caviglie).Specifico che non ho assolutamente dolore se non ogni tanto qualche scossa. Adesso l'ortopedico mi ha consigliato la scarpa di baruk che però mi provoca dolore proprio nella parte del trauma. Io mi bendo in modo stretto il piede e carico non molto e adopero la stampella. Chiedo gentilmente quanto dovrò aspettare affinché la microfrattura si saldi e come devo comportarmi nei movimenti, anche perché non posso fermarmi anche a livello circolatorio. Quali cure e fisioterapia devo affrontare? La ringrazio per la sua disponibilità.


Purtroppo senza vedere le immagini della RMN ma soprattutto senza averLa visitata non ho elementi per risponderle. Tanto meno è possibile prescrivere "cure e fisioterapia" a distanza: il Codice Deontologico e la Legge vietano espressamente di fare diagnosi e prescrivere terapie a distanza. Il suo ortopedico è lo specialista più indicato per rispondere in modo specifico per il suo caso.

Cordiali saluti