Buongiorno ! vorrei chiederle un parere su un problema presentatomi in seguito ad incidente stradale con scooter. Ho riportato una significativa asimmetria delle articolazioni sternoclaveari per discreto ispessimento dei tessuti periarticolari a livello dell'articolazione sternoclaveare di dx , come per esiti di dislocazione craniale della porzione distale della clavicola. Relativa irregolarità della porzione laterale del manubrio sternale sempre a dx. Questo, può portare problemi al cuore e ai polmoni? Visto che, dall'incidente, ho notato un progressivo peggioramento della respirazione e ho notato inoltre che anche quando parlo mi viene l'affanno. Per non parlare di quando devo fare qualche passo o salire le scale e i battiti aumentano subito. In attesa di una sua cortese risposta, la ringrazio per la cortesia e le invio cordiali saluti.
La "asimmetria sternoclaveare" non è di per sé una patologia, ma semplicemente la descrizione, effettuata dal radiologo, del quadro evidenziato dalle indagini radiografiche. Dalla sua richiesta, pur con i limiti del consulto a distanza e senza poter esaminare le immagini, sembra che abbia riportato un trauma importante al torace, con una lussazione /sublussazione della articolazione acromion-claveare destra (forse ha una sporgenza al di sopra della spalla) e una sublussazione della articolazione sterno claveare. Non so quando sia avvenuto il trauma né quale sia il quadro clinico attuale, ma ritengo indispensabile prima di tutto una valutazione delle condizioni cardio-respiratorie, da parte del suo medico curante, che possono essere state compromesse non tanto dalla dislocazione della clavicola quanto piuttosto dalla entità del trauma che il torace ha riportato e che ha agito anche sulla clavicola. È anche importante che l'ortopedico che la segue le spieghi bene la situazione della clavicola e il trattamento appropriato, che potrebbe richiedere un trattamento chirurgico. In alternativa può essere utile acquisire in tempi brevi un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della spalla (porti con sé tutta la documentazione clinica e radiografica, comprese le immagini).
Cordiali saluti