Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

osteoma osteoide

Buogiorno. Dopo un anno di atroci dolori tanto da non riuscire a dormire di notte ho perso 10 chili e dopo aver preso tutti i giorni antinfiammatorio, 3 mesi fa ho avuto diagnosi, e 60 gg fa sono stata operata con termoablazione di osteoma osteoide femore dx; l'intervento è durato circa tre ore. Oggi ancora il dolore persiste anche se è diminuito e non riesco a camminare; ho sempre danzato ma adesso zoppico e quando cammino giro il bacino, non riesco a stare dritta per il dolore. Dall' eco di 3 giorni fa è uscito: Ispessimento della capsula coxo-femorale di 10 mm, ad ecostruttura finemente disomogenea come per fenomeni di flogosi, modifica irregolarità del profilo della corticale femorale. Potrò ritornare a camminare come prima o avrò  ulteriori danni ?


Avere dolore dopo tre mesi dall'intervento non è normale. Una volta asportato completamente l'osteoma osteoide, il dolore dovrebbe scomparire del tutto. Purtroppo non ho elementi per esprimere un parere, perché non conosco la sede dell'osteoma osteoide, non so se il dolore è legato all'osteoma osteoide o all'intervento, non so cosa voglia dire "modifica irregolarità ecc.", non so che cure abbia fatto in questi tre mesi, né cosa le abbia detto chi l'ha operata dopo aver visto l'ecografia. Provi ad assumere aspirina per vedere se con questo il dolore passa o diminuisce, poi si faccia visitare da chi l'ha operata, oppure acquisisca un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico ancor più esperto del primo. Questi, dopo averla visitata, deciderà se occorrano altri accertamenti, per esempio una RMN, e cosa sia opportuno fare.

Cordiali saluti