Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Contusione ginocchio

Buongiorno, a seguito caduta accidentale sul pavimento si è creata una protuberanza ossea appena sotto la rotula in corrispondenza della tibia leggermente dolente al tatto. Eseguita rx non ho riscontrato fratture ma solo "lieve irregolarità apice inferiore rotulea". Potrebbe essere "apofisi tibiale"? Esiste un trattamento locale non chirurgico? Grazie, cordiali saluti.

_____

REPLICA

Buonasera Dottore, la ringrazio per la risposta precedente che ho letto con piacere. Le chiedo scusa se mi sono espresso male in merito all'apofisi tibiale, in realtà volevo dire "tuberosità tibiale" e ho letto che potrebbe essere collegata alla sindrome di Osgood-Schlatter che però colpisce gli adolescenti. Ho già fatto una visita specialistica presso un medico della mia città, però lo stesso non ha riscontrato problematiche particolari ed anzi ha specificato che trattasi appunto di "tuberosità tibiale" da trattare con applicazioni locali antinfiammatorie, che però non hanno portato granchè di giovamento. Probabilmente effettuerò un'altra visita specialistica, ma secondo lei tale diagnosi (se veritiera) è curabile con determinate terapie? Grazie per l'eventuale risposta. Cordiali saluti.


L'apofisi tibiale non è una patologia ma semplicemente è il punto in cui il tendine rotuleo si inserisce sulla tibia, ed è quindi ben distinto dal polo inferiore della rotula, dove il referto descrive una non meglio specificata "irregolarità". In ogni caso non ho elementi per sospettare che sia necessario un intervento chirurgico ma, senza sapere con precisione la diagnosi, non è nemmeno possibile decidere il trattamento appropriato. Dal momento che un referto Rx non costituisce necessariamente una diagnosi, bisogna che lei mostri le radiografie (e non il solo referto) al medico che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.

Cordiali saluti

 

_____

RISPOSTA

Nemmeno la tuberosità tibiale è una patologia: è un altro nome dell'apofisi tibiale. La malattia di Osgood Schlatter è una patologia che colpisce i ragazzini di 8-10 anni e interessa il nucleo di accrescimento della tuberosità tibiale dove si inserisce il tendine rotuleo , ed escludo che a 45 anni lei possa avere questo problema. Le consiglio di smettere di leggere argomenti di medicina senza avere nessuna capacità di distinguere le informazioni utili dalle altre. Se ha dei dubbi si faccia visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo ma poi segua i suoi consigli.

Cordiali saluti