Dottore Donati la ringrazio di aver risposto in così breve tempo, è chiaro che in chat on line non ci può in nessun modo essere un consulto specialistico con prescrizione mediche e quant'altro, i miei chiarimenti volevano essere solo in merito alla mia situazione vertebrale ho eseguito il 2-01-2020 un RM con seguente risultato: postumi di note fratture di multiple coste a sx,dei processi trasversi di sn da D4 a D10 e del processo trasverso di dx L1. Lieve avvallamento della limitante sup di D5 senza edema spongioso adiacente, in esiti di cedimento strutturale stabilizzato.Modesta spondilosi con allineamento metamerico conservato. Alterazioni artrosiche delle inteapofisiarie nel tratto L4S1. Disidratati i dischi L4S1 con focale salienza discale posteriore mediana a L4-L5 condizionante impronta sul sacco durale. Moderata involuzione adiposa della muscolatura paravertebrale. Non alterazioni del contenuto endospecale. Le infiltrazioni di ozono terapia sono state 3 ecoguidate al rachide lombare dorsale con anestetico locale e corticosteroide depomedrol+miscela ossigeno ozonoterapia paravertebrale. In più x casa mi è stato prescritto *** [testo rimosso] al bisogno.Ripeto vorrei gentilmente un consiglio se sto facendo il percorso giusto e soprattutto se secondo lei sono in fase di guarigione.il busto è con delle stecche rigide ed è lungo quanto tutta la colonna non so riportarle la descrizione nel dettaglio perché non si evince da nessuna parte ma è venuto l'ortopedico in ospedale a posizionarlo prima delle dimissioni.RM evidenza un ernia? grazie sempre.
In realtà, se le ho detto che con il consulto online non può avere prescrizioni mediche è perché nel precedente consulto ha chiesto espressamente "cosa posso fare, se necessito di intervento chirurgico o come posso risolvere questa dolorosa situazione". Con questa ulteriore richiesta, vorrebbe che le dicessi se sta guarendo: purtroppo la Medicina è cosa ben più seria di quanto lei sembra credere, e per questo non ho nulla da aggiungere. In più, non vedendo le immagini della RMN non posso sapere se "la RMN evidenzia un'ernia", ma posso solo dire che il referto descrive la presenza di una protrusione di un disco in L4-L5. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico, e che il referto non costituisce una diagnosi ma semplicemente la descrizione di ciò che il Radiologo ha visto guardando le immagini della RMN. Per sapere se sta guarendo, o cosa deve fare bisogna che acquisisca un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia vertebrale, portandoli in visione tutta la documentazione vecchia e nuova.
Cordiali saluti