Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura sacro-coccigea

Salve, circa 6 settimane fa sono scivolata sul posto di lavoro e, dalle radiografie fatte in ospedale, è stata riscontrata la frattura del sacro e del coccige. Non sono state però indicate le porzioni in cui si evidenziavano tali fratture. A distanza di 50 giorni ho voluto verificare l’evoluzione del danno con una radiografia e nel referto è scritto solo “non si evidenziano alterazioni degne di rilievo”, facendo intendere che non si evidenzia nemmeno la formazione di un callo osseo. Mi chiedo come sia possibile una tale incoerenza tra le due diagnosi (di certo c’è solo il dolore lancinante che ho provato nelle prime settimane) e come è valutabile un tale referto in sede di commissione per l’infortunio. La ringrazio.


Impossibile rispondere senza aver visto le rx. Si possono fare solo ipotesi: 1) le prime rx mostravano davvero le fratture che ora sono guarite (non è indispensabile che si veda un callo osseo) ; 2) le prime rx mostravano una immagine che è stata interpretata come fratture alla luce del trauma e del "dolore lancinante", ma che ora, senza sapere nulla del trauma né del dolore, non è stata più considerata frattura. Non ho quindi elementi per rispondere con certezza.

Cordiali saluti