Salve, vorrei sapere se è possibile effettuare un'osteotomia ad entrambe le gambe. Considerando che dieci anni fa sono stata operata ad entrambe le ginocchia con artroscopie, lisi alare, trasposizione TTA per continue lussazioni si può comunque intervenire in questo senso? Negli anni il problema si è aggravato per una questione di postura penso, le ginocchia sono più intraruotate. Ho fatto delle ricerche su internet e da quanto ho capito l'unica soluzione è un intervento di questo tipo. Sto cercando di fare esami e visite ortopediche per quanto riguarda le mie gambe storte ma per il momento non ho una diagnosi vera e propria. Io penso si tratti di vizi torsionali congeniti, sono molto preoccupata perché nessuno mi da risposte precise. Grazie.
Va premesso che è improbabile trovare "risposte precise" in internet, perché queste le può ottenere solo affidandosi a uno specialista esperto nel campo specifico. L'osteotomia si può fare, ma non sempre è possibile farla contemporaneamente, se intendeva questo con "ad entrambe le ginocchia". Consideri anche che, quando dice "gambe storte", non si sa se la deformità riguarda solo le tibie o, come si potrebbe pensare, anche i femori, né quanto i problemi siano accentuati, né se siano presenti i presunti "vizi torsionali congeniti", né infine se il problema sia più estetico o più funzionale. Nella ipotesi (non accertata) di una condizione seria e complessa, può rivolgersi al dr. Maurizio Catagni, al G. B. Mangioni Hospital di Lecco, che, dopo averla visitata, potrà chiarire il da farsi e optare per la soluzione chirurgica più adatta. Il dr. Catagni ha una lunga esperienza e ha risolto gravi deformità degli arti, per cui potrebbe essere lo specialista adatto.
Cordiali saluti