Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

RX GINOCCHIO SINISTRO

Gentilissimo Dottore, la contatto per chiederle un consulto dopo che ho effettuato un rx per il ginocchio. Purtroppo in questo periodo non riesco a consultare nessuno specialista e tutti gli eventuali appuntamenti non potranno avvenire prima di 1/2 mesi. Nel frattempo se potesse darmi un quadro generico della situazione, per comprendere anche il da farsi le sarei grata. Cordialmente, Rita. "Densita' ossea diminuita, quadro degenerativo artrosico, tricompartimentale, con usura del rivestimento articolare, particolarmente in corrispondenza del compartimento femore-tibiale interno, associato ad alterazioni osteofitosiche, sclerosi e rimodellamento osseo subcondrale. Entesopatia del quadricipite. Occupazione fluida della borsa sovrarotulea."


Il referto descrive la presenza di: riduzione del tono calcio, artrosi diffusa del ginocchio più accentuata sul versante interno, con osteofiti e addensamenti dell'osso, degenerazione del tendine del quadricipite, presenza di liquido sinoviale nella borsa sovrarotulea. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto Rx, senza sapere nulla della sua storia clinica né della sua sintomatologia, senza vedere le radiografie, e senza averla interrogata, ascoltata e visitata. Non ho quindi elementi per esprimere un parere sul suo quadro clinico né, di conseguenza, per dire cosa debba fare. Mostri le radiografie, e non solo il referto, al medico (suppongo il medico di  medicina generale) che, dopo averla visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.

Cordiali saluti