Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore lombare costante

Gentilissimo Dottore, Sono affetto dalla malattia di Crohn, e prima di lanciarmi in nuove visite e altri esami, volevo cortesemente chiederle cosa pensasse riguardo ad un dolore medio sordo costante in zona lombare (non risente della posizione) che da da ieri notte non mi dá pace ne da seduto ne da disteso. Recentemente, ho iniziato a nuotare e sto facendo forse piu del dovuto con una tecnica non perfetta, probabilmente sovraccaricando la colonna inarcandomi durante la nuotata (infatti la giornata successiva all'attivitá sono sempre un po' legato al basso schiena). E ho avuto qualche breve fitta alla schiena. Ieri stavo perfettamente bene, ho fatto una passeggiata di 10km sull'asfalto, e una volta a letto la sera ho sentito questo dolore di media intensitá che non mi ha piu lasciato. Volevo dunque chiederle cortesemente se per lei possa essere verosimile che con le nuove attivitá inserite ci sia una sorta di sovraccarico della zona, o che tutta questa mobilitá della schiena inserita del nuoto possa aver fatto emergere qualche problemino alla colonna. Mi preoccupa il fatto che sia sempre li, mentre leggo che il classico mal di schiena dovrebbe dare pace col riposo, e attivarsi con alcuni movimento piuttosto che altri (da disteso, ho alzato la gambe e non ho nessun problema). In generale, non ci sono attivitá che mi provocano il dolore. Mi sento come legato ed indolenzito, non un dolore lancinante. Eseguita per Crohn una eco addome completo, normale. Se le posso chiedere, dalla descrizione, che tipo di mal di schiena le ricorda in maniera non vincolante? La ringrazio!

Purtroppo non è possibile ipotizzare a distanza di cosa potrebbe trattarsi, senza poter fare alcune manovre che possono escludere alcune patologie e isolarne altre tra le quali fare diagnosi differenziale. I caratteri del dolore potrebbero essere conseguenza di varie condizioni, da una protrusione discale iniziale a una colica renale a un interessamento della colonna vertebrale legata al Crohn (che non si vede all'eco), ecc. Ne parli con il suo MMG che dopo averla interrogata, ascoltata e visitata, saprà esserle di aiuto molto meglio di me.

Cordiali saluti