Dolore lombare costante
Gentilissimo Dottore,
Sono affetto dalla malattia di Crohn, e prima di lanciarmi in nuove visite e altri esami, volevo cortesemente chiederle cosa pensasse riguardo ad un dolore medio sordo costante in zona lombare (non risente della posizione) che da da ieri notte non mi dá pace ne da seduto ne da disteso.
Recentemente, ho iniziato a nuotare e sto facendo forse piu del dovuto con una tecnica non perfetta, probabilmente sovraccaricando la colonna inarcandomi durante la nuotata (infatti la giornata successiva all'attivitá sono sempre un po' legato al basso schiena). E ho avuto qualche breve fitta alla schiena.
Ieri stavo perfettamente bene, ho fatto una passeggiata di 10km sull'asfalto, e una volta a letto la sera ho sentito questo dolore di media intensitá che non mi ha piu lasciato.
Volevo dunque chiederle cortesemente se per lei possa essere verosimile che con le nuove attivitá inserite ci sia una sorta di sovraccarico della zona, o che tutta questa mobilitá della schiena inserita del nuoto possa aver fatto emergere qualche problemino alla colonna.
Mi preoccupa il fatto che sia sempre li, mentre leggo che il classico mal di schiena dovrebbe dare pace col riposo, e attivarsi con alcuni movimento piuttosto che altri (da disteso, ho alzato la gambe e non ho nessun problema). In generale, non ci sono attivitá che mi provocano il dolore. Mi sento come legato ed indolenzito, non un dolore lancinante.
Eseguita per Crohn una eco addome completo, normale.
Se le posso chiedere, dalla descrizione, che tipo di mal di schiena le ricorda in maniera non vincolante?
La ringrazio!
Purtroppo non è possibile ipotizzare a distanza di cosa potrebbe trattarsi, senza poter fare alcune manovre che possono escludere alcune patologie e isolarne altre tra le quali fare diagnosi differenziale. I caratteri del dolore potrebbero essere conseguenza di varie condizioni, da una protrusione discale iniziale a una colica renale a un interessamento della colonna vertebrale legata al Crohn (che non si vede all'eco), ecc. Ne parli con il suo MMG che dopo averla interrogata, ascoltata e visitata, saprà esserle di aiuto molto meglio di me.
Cordiali saluti