Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

18/10/2011

Attenti a Halloween!!

I Chirurghi della Mano USA mettono in guardia sui pericoli legati alla preparazione delle zucche di Halloween.

"In occasione di Halloween, vediamo ogni anno 4-5 pazienti - sia bambini che adulti - con gravi lesioni della mano e delle dita" dice Jeffrey Wint, MD, membro della  American Society for Surgery of the Hand  (ASSH) presso il  The Hand Center of Western Massachusetts, Springfield, MA. "Il trattamento può spesso richiedere 3-4 mesi dal momento dell'intervento chirurgico fino alla riabilitazione"

Per prevenire le lesioni della mano l'American Society for Surgery of the Hand suggerisce alcuni accorgimenti:

-Intagliate la zucca su una tavola  pulita, asciutta e ben illuminata;
-Lavate e asciugate bene tutti gli attrezzi necessari per questa operazione (strumenti per intagliare, coltelli, lame, cutter) e le mani. La presenza di umidità sugli attrezzi, sulle mani o sul tavolo possono far scivolare gli oggetti e provocare delle lesioni
-Deve esserci sempre la presenza costante di un adulto: troppo spesso gli adulti pensano che i bambini siano abbastanza responsabili per essere lasciati da soli, ma anche se tutto sta andando bene , è sufficiente un solo secondo perché succeda una disgrazia
-Lasciare agli adulti il compito di intagliare la zucca, lasciando ai bambini il compito di fare i disegni sulla superficie esterna e di rimuovere la polpa e i semi dall'interno .
-Quando l'adulto comincia a tagliare non deve muovere il coltello verso di sè, e deve tagliare pezzi piccoli  e in modo controllato.

"Il coltello appuntito non è migliore perché spesso rimane infisso nella parte più spessa della zucca e richiede molta forza per rimuoverlo" dice Wint.  "Rischiate una lesione se la vostra mano è nel luogo sbagliato quando il coltello finalmente esce dalla scorza spessa della zucca, come pure quando il coltello scivola ed esce l'altro lato della zucca dove la vostra mano sta tenendola ferma"

Usate un kit apposito per intagliare la zucca, disponibile nei negozi e costituito da piccole seghe da zucca che funzionano meglio, perché è meno probabile che loro restino conficcate nello spessore della zucca. "Se rimangono bloccati e poi si liberano improvvisamente, esse non sono abbastanza appuntite da provocare un taglio profondo, penetrante" dice Wint.

Nel caso che vi doveste ferire in modo leggero potete fermare l'emorragia da soli, applicando una pressione diretta con un asciugamani pulito. Se la pressione non rallenta o non arresta l'emorragia in 15 minuti, è indispensabile rivolgersi al Pronto Soccorso


Copyright © American Society for Surgery of the Hand 2009.