RM ginocchio destro
Buongiorno Dott. mi potrebbe spiegare esito RM ginocchio Dx . Grazie, saluti Esame eseguito con sequenze STIR, T1 e T2 pesate acquisite su piani idonei alla valutazione dell'articolazione femoro-tibiale. Alterazione di segnale a carico del LCA al tetto, che appare edematoso, ispessito e non riconoscibile su tutti i piani, per esiti distrattivi di grado elevato; si associa lieve falda fluida periligamentosa. Necessaria verifica della stabilità articolare da parte dello specialista Ortopedico di riferimento e rivalutazione RM a distanza. Nella norma il LCP. Esiti distrattivi a carico del legamento collaterale interno che appare edematoso ed ispessito, con distensione fluida della borsa omonima. Non alterazioni a carico del legamento collaterale esterno. Alterazione di segnale a decorso trasversale a carico del corno posteriore del menisco interno come da possibile lesione composta, maggiormente estrinsecata verso il bordo posteriore; si associa tendenza alla sublussazione extrarticolare della fibrocartilagine meniscale. Coesiste edema dei tessuti molli perimeniscali e sofferenza delle strutture del punto d'angolo postero-interno. Non alterazioni a carico delle fibrocartilagini meniscali. Focolaio osteocontusivo per trauma con verosimile meccanica "pivot shift" a livello della regione postero-laterale del piatto tibiale. Rotula in asse; iniziali segni di condropatia femoro-rotulea. Nella norma l'apparto tendineo estensore. Discreta falda di versamento libero intra-articolare nei recessi antero-superiori; iniziale distensione fluida della borsa gastrocnemio-semimembranoso.
continua a leggere »
Esito RMN Caviglia destra
Buongiorno Dott. Donati e grazie anzitutto per questo servizio. Poco piu di un.mese fa ho preso una storta alla caviglia in inversione camminando per strada. Non mi son recato al PS perché La caviglia non si è mai gonfiata nè mi ha impedito di camminare, nemmeno.zoppicavo. Mi hanno.solo accompagnato dei doloretti che pian piano vanno scemando. Ora è quasi asintomatica,a volte compare qualche doloretto o senso di debolezza. Su consiglio del mio curante, ho voluto approfondire con RMN e questo è stato l'esito dell'esame: "L' esame è stato eseguito con RM da 1,5 Tesla. Non alterazioni morfodimensionali nè di intensità di segnale a carico dei legamenti peroneo-astragalico anteriore, peroneo-astragalico posteriore e peroneo calcaneale. Non alterazioni morfodimensionali né di intensità di segnale a carico dei fasci legamentosi costituenti il complesso deltoideo. Non lesioni in atto a carico delle cartilagini articolari tibio-tarsiche. Presenza di lesione ossea spongiosa subcorticale di 6-7 mm sul versante dorsale del collo dell'astragalo, in assenza di edema dell'osso circostante. Assenza di versamento articolare tibio astragalico.". Prenoterò quanto prima una visita da un ortopedico, mi.spaventa un po' la dicitura di questa piccola lesione ossea, anche perche ho letto che quelle dell'astragalo, essendo un osso poco irrorato di sangue, son difficili a rimarginarsi e si rischia addirittura la necrosi. La cosa che mi chiedo è come sia possibile abbia avuto una cosa del genere pur continuando a camminare e senza un minimo di.gonfiore.Mi.devo preoccupare seriamente?
continua a leggere »
displasia fibrosa mascellare
Buonasera Dr. Donati, sono la mamma di ragazza di 17 anni. Le chiedo un consulto in merito a figlia, alla quale è stata diagnosticata la displasia fibrosa ossea. Il 1°intervento all'età di 12 anni, dopo diverse peripezie e diagnosi errate, inizialmente fu sottoposta ad intervento di marsupializzazione perchè secondo i medici si trattava di una cisti ossea che si era creata nell'osso mandibolare, ma subito dopo l'intervento mia figlia peggior. La portai in altro ospedale dove, dopo aver eseguito TAC dentale, fu operata, inizialmente pensando ad tumore osseo a cellule giganti, operazione nella quale le furono tolti i denti 34-35-36-37. Dalla tac si evidenziava che la massa aveva incanalato il nervo nervo alveolare inferiore (NAI), e per questo motivo ancora oggi soffre di mal di testa. Dopo l'intervento, da esame istologico, fu diagnosticata displasia fibrosa ossea. Fu operata altre 2 volte per recidiva. Oggi presenta, sempre nella zona operata, escrescenza ossea mandibola inferiore, ed inoltre nel palato superiore si sono formate escrescenze ossee. In passato è stata sottoposta a scintigrafia nucleare, che evidenziava una "macchia "nello sterno, che considerando l'età, aveva 14 anni, fosse riconducibile all'accrescimento delle ossa, ma in realtà nessun medico in questi anni ha ritenuto opportuno sottoporla ad un controllo. L'ospedale presso il quale è presa in carico, in realtà, a mio avviso, oltre al trapianto osseo, alla quale la vogliono sottoporre, perché durante il primo intervento l'osso è risultato spugnoso e non ne ha più, non la prende in carico totalmente. Volevo chiederle cosa posso fare e se sarebbe disposto ad incontr
continua a leggere »
Stecca di pollice
Buonasera, dopo essermi recata al pronto soccorso con mia figlia, gli sono stati fatti i raggi alla mano e il referto dice "incisura della corticale di dubbio significato in sede metafisaria prossimale" quindi il medico l'ha fasciata con la stecca. Cosa significa? come dobbiamo procedere? a distanza di 5 giorni ha ancora molto dolore, è normale? Grazie Saluti
continua a leggere »
Ginocchio sx
Ai gradi di flessione dell'esame, rotula in asse. Falda di versamento liquido intrarticolare estesa al recesso sovrarotuleo con associata reazione sinoviale intercondiloidea. Segnale lineare a decorso obliquo del corno posteriore del menisco mediale. Non evidenti alterazioni morfologiche e dell'intensità del segnale a carico del menisco laterale, del legamento crociato posteriore, dei legamenti collaterali e del tendine rotuleo. Assottigliato ma visibile in tutto il suo decorso il legamento crociato anteriore. Ispessimento reattivo del rivestimento sinoviale del batuffolo adiposo di Hoffa. Lievemente disomogenee appaiono le cartilagini articolari femoro-rotulee con segni di sofferenza condrale a carico della rotula. Saresta così gentili da spiegarmi questo risultato? Grazie per l'eventuale chiarimento.
continua a leggere »