Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Dolore al ginocchio destro

Buongiorno, volevo un consulto, due anni fa per sbaglio mi è entrata una puntina da disegno nel ginocchio e da allora ho dolori, come se due ossa si accavallasero, ho fatto sia la radiografia che la risonanza magnetica. Dalla radiografia non risulta niente, mentre dalla risonanza magnetica risulta che c'è un'alterazione strutturale del corno posteriore del menisco mediale per fenomeni degenerativi. Volevo sapere più informazioni su questa cosa. Grazie

continua a leggere »

Ginocchio Dx

Buongiorno Dopo un piccolo trauma da impatto avverto fastidio e dolore zona laterale esterna ginocchio DX. Ho fatto risonanza e segue questo: Esiti di ricostruzione LCA con neolegamento in sede e di normale intensita' Normoesiti meniscectomia parziale mediale con residuo meniscale di dimensioni ridotte e disomogeneo Menisco esterno normale per morfologia ed intensita' LCP e legamenti collaterali integri NoFocale ipersegnale osseo midollare della superficie di carico del condilo femorale per edema osseo midollare Minimo versamento articolare Rotula in sede,di morfologia regolare,in asse nella troche femorale, con cartilagine femoro rotulea di spessore conservato e normale intensita' di segnale Punti d'angolo postero interno ed esterno indenni da lesioni tendine del quadricipite e tendine rotuleo regolari Normale la morfologia del corpo adiposo di Hoffa

continua a leggere »

menisco

Buongiorno,dopo la risonanza magnetica al ginocchio Dx richiesta dal mio ortopedico sono emerse le seguenti problematiche: Stria iperintensa del corno posteriore del menisco mediale da lesione longitudinale orizzonatale. Iperintensità in STR  della regione subarticolare dell'epifisi prossimale della tibia, maggiore in sede mediale da edema spongioso.Piccola falda di versamento articolare retrosovrarotuleo con flogosi del tessuto adiposo di Hoffa. Minima borsite infrarotulea profonda. Volevo sapere se tale patologia richiedeva l'intervento al menisco,i tempi di recupero,e le eventuali terapie. Ringrazio anticipatamente 

continua a leggere »

Frattura del femore

Buongiorno, descrivo in breve la situazione di mamma. E'caduta provocando la rottura del femore sinistro. Attualmente si trova alla struttura ospedaliera **** di ****. La mamma ha 93 anni, con diverse patologie:febrilazione atriale cronica in labile compenso emodinamico, cardiopatia ischenica cronica,pancreatite acuta biliare, fegato da spasi venosa cronica.Nel 2012 ha avuto un infarto miocardico non q, anemia normocitica. Ifarmaci che attualmente prende sono:Lansoprazolo,congescor,cardiosperina lasix, lanoxin. Abbiamo una diagnosi molto delicata preoccupante. In attesa del suo giudizio, i miei cordiali saluti. 

continua a leggere »

Stinco frastagliato

Toccando entrambi i miei stinchi le ossa sotto risultano frastagliate tipo avvallamenti ho 33 anni cosa può essere.

continua a leggere »