Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


cisti al polso

Buongiorno, ho scoperto di avere una cisti al polso. Non è visibile ed è dolorosa solo a periodi. Volevo sapere se c'è un modo per tenerla sotto controllo o curarla senza operazioni e volevo sapere se lo sport e nello specifico la box (io frequento un corso di muay thai) può aggravare la situazione. Grazie molte Buongiorno

continua a leggere »

RX POLSO SX

Buongiorno, da qualche giorno mi è  uscita una specie di pallina dura dolorante nella parte del polso sinistro; ho fatto le rx e dal referto risulta : Non lesioni ossee a focolaio in atto. Nella proiezione latero-laterale si apprezza volarizzazione dell'epifisi distale ulnare : utile valutazione specialistica ortopedica.  Potrei sapere di che cosa si può  trattare ? grazie

continua a leggere »

Frattura l1

Buongiorno a seguito di una frattura l1 ho indossato busto c35 solo per formire lo toglievo ora il medico a wuasi tre mesi mi dice che posdo togliere x un pochino il busto mentre mangiono guardo tv. La mia domanda e passati i 3 in cui poi mi e stato detto che il busto lo devo togliere volevo sapere se la vita riprende come prima anche x cose banali tipo mi cade a terra la biro posdo raccoglierla??? Perche ora col busto e imposdibile, e posdo uscire andate a fare la spesa una passeghiata eccv semza busto?? Grazie

continua a leggere »

Dolore piede

Salve, dopo svariate partite di calcetto e corsetta ho avvertito circa 6 mesi fa un forte dolore al piede e non sono più riuscito a risolvere. Ho fatto sia le radiografie con esito: Non evidenti lesioni osseeo. Regolari rapporti articolari, conservata l'altezza delle arcate plantari, nella norma il tono calcico. Dopo 10 sedute di fisioterapia (tra tecar e ultrasuoni) il dolore è leggermente meno ma persiste ancora. Decido di fare una risonanza con esito: Modico versamento articolare e peri articolare, edema dell osso spongioso del 1° cuneiforme con al versante laterale l'evidenza di una stria ipointensa posizionata nell' osso sottocorticale ed associabile in prima ipotesi a crollo trabecolare dell osso subcondrale. In prossimità dell' angolo critico del calcagno millimetrica areola di alterazione strutturale ossea su verosimilmente base degenerativa. Lieve tensonivite del tendine flessore lungo dell' alluce e regolare il tendine d d'Achille. Spaventato di tutte queste cose scritte sulla risonanza(anche perché ho letto di tutto su internet) decido di portare tutto ad un ortopedico che mi dice che ho una tendinite e di fare per 1 mese una cura di antinfiammatori integratori e altre 10 sedute di solo tecar. Ho fatto tutto. Ora dopo 2 mesi ho ancora fastidio al piede che parte dalla parte laterale del piede dell' alluce fino al calcagno vicino l'osso ( nessun dolore sotto il piede).  Che posso fare? È una tendinite o c' è qualcos altro? È possibile che dopo ormai 8 mesi ancora ho questo dolore? Grazie Dimenticavo di dire che porto già da un paio di anni i plantari fatti in base all appoggio del mio piede.

continua a leggere »

Encondroma

Gentile dottore, 11 anni fa  sono stata operata alla falange mignolo mano sx per encondroma, con riempimento della falange con osso  morcellizzato; negativo il risultato biopsia. Ora provo leggero dolore alla base del dito operato. La risonanza magnetica referta "cisti ossea" in due punti vicini a quello operato. Due cisti! Si tratta di altro encondroma? è recidivo questo tumore?a quale struttura ospedaliera specializzata posso rivolgermi? grazie anticipatamente.

continua a leggere »