Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


lesione lca

Lesione distrattiva di alto grado del LCA con rottura incompleta dello stesso; lesione distrattiva di grado intermedio della componente interna del retinacolo mediale; regolari per decorso e segnale RM le restanti strutture legamentose del crociato posteriore e dei collaterali; rotula in asse; edema da impatto ai due condili femorali ed ai due emipiatti tibiali; versamento articolare.aVorre sapere cosa dice questo referto della risonanza grazie

continua a leggere »

Ernia discale L5-S1

Gentil Dott.Donati da una RM lombosacrale è emerso, oltre che un'ernia discale a L5-S1 che mi da un po' di pressione, dicevo è emerso un millimetrico angioma su L2 e millimetriche cisti di Tarlov a livello sacrale. Cosa ne pensa?

continua a leggere »

Patologia alla mano

Da diverso tempo ho un problema alla mano sinistra. Premetto che svolgo lavoro di pulizie domestiche tutti i giorni della settimana quindi ho le mani sotto sforzo perenne. Ho quasi costantemente il dorso della mano alla base del pollice sempre gonfio ed infiammato,  in piu ho la presenza di una pallina dura e dolorante che è cresciuta. Questo problema non mi permette una presa idonea degli oggetti,  inoltre riscontro difficolta nello stringere e strizzare. Ho comprato un tutore che non riesco ad usare correttamente in quanto lo metto e lo tolgo perché  non mi è possibile stare a riposo continuo come dovrei. Mi sono un po informata sul web e non so se ho una cisti oppure la sindrome di De Quervain oppure la rizoartrosi, vorrei però  prendere una decisione perché ormai non credo che la cosa scompaia da sola. Mi consiglia una radiografia oppure una ecografia? avevo fatto delle foto ma ho poi visto che non posso allegare. La ringrazio per la gentile risposta.

continua a leggere »

Crollo vertebra dorsale

Salve, ho fatto 30 gg orsono intervento vertebroplastica D6 per crollo vertebrale da osteoporosi. Da 2 gg ho di nuovo forti dolori dorsali, ho fatto nuova RM con il seguente esito: "Cifosi dorsale accentuata, con crollo II-III  grado di D6, dove sono presenti esiti di vertebroplastica. Particolare, a questo livello, irregolare ispessimento del peduncolo di sinistra, con impronta sul profilo laterale sinistro dell'astuccio durale. Modesto infossamento con crollo di I-II grado di D7, sede di discreta sofferenza edemigena della spongiosa prospicente la limitante superiore". La prego mi faccia capire, pensavo di aver risolto e ora sto di nuovo male. Grazie. Saluti.

continua a leggere »

Artrosi ginocchio 4 grado

Gentile dottore, circa un anno fa ho avuto artroscopia con perforazioni alla Pridie, per i primi otto mesi avevo sempre dolore nelle mie attivita' quotidiane : camminare salire e scendere le scale e dopo solo dieci minuti di cammino avevo stanchezza muscolare alle gambe. Adesso è da circa tre mesi che quasi tutti i giorni faccio esercizi isometrici per le gambe, e il risultato è che non ho dolore di notte,  riesco a camminare senza problemi e scendo e salgo le scale solo con un po' di difficoltà; per il lavoro riesco a lavorare ( sono magazziniere e quindi devo andare avanti e indietro ), la mia domanda è: siccome il mio ortopedico dice che vuole istallarmi una protesi monocomportamentale e io vorrei evitare a che cosa andró incontro se aspetto altri due annia  il tempo che vado in pensione completa ( vivo in Germania)? 

continua a leggere »