Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Tenodesi ginocchio

Salve. Mi è stata applicata una plastica di rinforzo periferica di tipo Coker Arnold insieme alla ricostruzione dell' LCA, e questo mi ha causato un'extrarotazione del piede con conseguente dolore quando provo a tenerlo dritto. Vorrei sapere se è possibile e chi è in grado di risolvere questa tenodesi ed eliminare questo rinforzo. Grazie per l'attenzione

continua a leggere »

Risonanza magnetica piede

A causa di forti fitte e dolori al piede ho eseguito una rm. L'esito della risonanza è il seguente: Non evidenza di versamento endoarticolare in sede tibio-talare. Reazione articolare con associata distensione capsulare in sede metatarso-falangea, più evidente e significativa a livello del l raggio. Modica reazione capsulo-articolare in IF a livello del l raggio. Lievemente edematoso il pannicolo adiposo sottocutaneo del versante plantare dell' avampiede. Areola geodica con associata zona di edema midollare intraspongioso perifocale si apprezza a livello del versante dorsale del talo. Non si apprezzano, peraltro, significative alterazioni di segnale della spongiosa ossea delle strutture scheletriche in esame né segni di significativa "sofferenza" della varie superfici articolari. Nei limiti della norma per spessore ed intensità di segnale le componenti dei complessi ligamentosi collaterale laterale e deltoideo. Non significative alterazioni del segnale a carico dei vari gruppi tendinei in esame. Nei limiti lo spessore ed il segnale del t. achilleo e dell'aponeurosi plantare. Di cosa si tratta? E cosa posso fare? Ho usato cerotti medicati e antinfiammatorio per via orale, su consiglio del medico curante, ma senza alcun miglioramento.Grazie

continua a leggere »

referto lastra cervicale

Salve, in attesa di visita specialistica vorrei avere una prima sommaria spiegazione "profana " del seguente referto. Grazie mille.  <Esame eseguito in due proiezioni. Rettilineizzazione della fisiologica curva cervicale con apparente tendenza all'inversione. Artropatia degenerativa intersomatica con sclerosi ed avvallamento delle limitanti somatiche ed osteofitosi marginale. Restringimento uniforme degli spazi intersomatici specie tra C5 - C6. Uncoartrosi lieve. Nelle proiezioni oblique si segnala riduzione in ampiezza degli spazi dei forami a sinistra specie tra C5 - C6

continua a leggere »

frattura polso

Cadendo dalla bicicletta mi sono procurata una frattura dell'epifisi distale del radio lievemente angolata dorsalmente e concomita distacco parcellare dell'apofisi stiloidea dell'ulna (per me parole incomprensibili e senza spiegazioni da parte dei diversi medici). Dopo avermi tirato bene la mano con un dolore enorme, me mi hanno ingessato fino al l'ascella. In seguito ho avuto dolore persistente alle dita di colore bluastro, insensibilità e formicolio. Pensavo fosse normale ed ho resistito. Alla visita programmata dal pronto soccorso mi hanno detto che dovevo tornare subito , mi hanno aperto un po'  il gesso dalla parte esterna e programmato altra radiografia dopo una settimana. Ora sembra che la frattura non si sia spostata ma ho sempre formicolio e dolore alle dita. È  normale che ciò succeda? prossimo lunedi altra radiografia, hanno detto che se va bene richiudono il gesso fino alla data prevista per la rimozione. Grazie se vorrà darmi oltre a qualche spiegazione un consiglio. Distinti saluti

continua a leggere »

Ex colonna lombosacrale

Buongiorno, ho eseguito una lastra lombosacrale, il risultato dice scoliosi sinistro concessa con fulcro in l3 l4,ridotta la gloriosi lombare con regolare allineamento dei muri posteriori sul piano magistrale,ridotti in ampiezza gli spazi intersomatici l4 l5 ed l5s1con sclerosi delle limitanti, cosa devo fare Grazie

continua a leggere »