Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Dolore al ginocchio

Salve Dott. Volevo chiedere se possibile avere dei chiarimenti sul risultato della RMN : Reazione sinoviale in sede retro-patellare e retrocondiloidea. Aspetto ipertrofico e frammentato della apofisi tibiale anteriore come per esiti di morbo di Osgood-Schlatter Concomita tendinopatia inserzionale distale del tendine rotuleo. Fenomeni di sofferenza contro-subcondrale a carico della patella e del piatto tibiale. Breve stria a decorso trasversale a carico del corpo/corno posteriore del menisco mediale come per lesione di grado I-II ; note di meniscosi laterale. Sufficientemente definibili lungo il loro decorso i legg. Crociati e collaterali ; lievemente disteso il LCM. Grazie in anticipo distinti saluti

continua a leggere »

Esiti recenti di Acromionplastica

Buongiorno, 2 mesi fa ho effettuato intervento spalla dx in quanto affetta da tendinopatia flogistica con iniziale lacerazione bursale del sovraspinato in quadro di impingement subacromiale. Intervento chirurgico in artroscopia: acromionplastica, asportazione calcificazione e debridement tendine. A distanza di due mesi la spalla è ancora molto dolorante, la mobilità dell'articolazione risulta limitata, rendendo dolorosi i movimenti, sensazione di spalla che si blocca, crampi che durano qualche secondo e sensazione di spalla pesante. Sto effettuando FTK assistita ma il dolore non accenna a diminuire. Ho effettuato un ecografia: il tendine del muscolo sovraspinoso è diffusamente ispessito. Alterazioni del pattern tendineo fibrillare da verosimile tendinite diffusa. Estesa falda fluida intramurale da verosimile borsite sottoacromiale sottodeltoidea. Decorso del tendine capolungo regolare. Non versamento articolare. Non alterazioni di segnale vascolare tendine ed articolare attualmente apprezzabili al power doppler. Vorrei avere un consiglio per cercare di risolvere i problema quanto prima, purtroppo le  liste d'attesa per vedere ortopedico e fisiatra sono lunghissime e in attesa chiedo consiglio su cosa poter fare e se è necessario rimanere a riposo e per quanto? Ringraziandola anticipatamente, cordialmente La saluto.

continua a leggere »

lesione menisco legamenti

Salve , ho avuto una caduta in mountain bike. Ho subito un infortunio al ginocchio. Ho effettuato una Rmn con la seguente diagnosi. Versamento articolare nei pericondilari femorali , nella sede intercondiloidea. Edema della plica infrapatellare, nel posteriore del piatto tibiale laterale, intraspongioso da impatto, nel condilo femorale laterale, depressione del profilo corticale e sul versante esterno del condilo femorale mediale. Interessamento traumo distrattivo di alto grado di LCA, non più identificabile. Fenomeni degenerativi di entrambe le fibrocartilagini meniscali. Nel compartimento posteriore si apprezza distensione fluida della borsa gastrocnemio semimembranoso. Già in passato, circa dieci anni fa, ho avuto un infortunio simile, ma non sono stato sottoposto ad alcun intervento , ma solo fisioterapia. Trovandomi , ogni volta , alla prima caduta o poccola distorsione a trovarmi sempre il ginocchio gonfio. Vorrei sapere se ci sono gli estremi di un intervento chirurgico sia per il menisco che per il legamento. Grazie, buona giornata e buon lavoro.

continua a leggere »

dolore al ginocchio

Buongiorno, improvvisamente mi si è presentato un lieve fastidio al ginocchio che non mi permette il piegamento completo,referto rmn:il menisco mediale presenta alterazioni degenerative al corno posteriore senza segni diretti di fratture.Menisco laterale regolare, legamenti crociati e collaterali senza segni di alterazioni, rotula in sede con assotigliamento cartilagineo diffuso ed area di sofferenza dell osso subcondrale in regione della faccetta articolare lat, condropatia di alto grado.No condropatia al comparto femoro tibiale, modesto versamento articolare non faccio vita sedentaria ma palestra quasi tutti i giorni. Anticipatamente grazie.

continua a leggere »

dolore al coccige

Buonasera, ho appena fatto una radiografia del coccige, il referto riporta: marcato addensamento dei profili articolari tra V metamero sacrale e I coccige con osteofitosi marginale. Notevole incurvamento del coccige. Cosa significa? Che  cosa dovrei fare?  grazie e buona serata

continua a leggere »