Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Lesione del menisco

Riporto testo della RMN del ginocchio:"Nei limiti di norma per morfologia e intensità di segnale i segmenti ossei esplorati. Regolari i rapporti articolari. Minima infrazione al corno posteriore del menisco mediale. Regolare il menisco laterale. Flogosi legamento crociato anteriore. Regolare legamento crociato posteriore. Flogosi dei collaterali e del corpo adiposo di Hoffa. Film di versamento articolare". Svolgo attività agonistica di tennis e sono istruttore, gradirei sapere, se possibile, cosa posso a fare a livello terapeutico, se l'attività può far peggiorare il quadro patologico. Aggiungo che non ho particolari dolori, più un fastidio in certi movimenti. Ringrazio dell'attenzione e rimango in attesa di cortese risposta.

continua a leggere »

Intervento alluce valgo

Salve ,mi hanno operato al piede destro di alluce valgo una settimana fa e il giorno dopo mi hanno dimessa. Tra 5 giorni ho la visita di controllo. Da quando è passato l'effetto dell'anestesia ho sempre il piede leggermente intorpidito e con formicolii. Faccio piccoli passi a casa con scarpa Talus e sto spesso col piede sollevato ad altezza cuore e faccio piccoli impacchi 2/3 volte al giorno con ghiaccio. Riesco a muovere le dita ma sono leggermente blu/giallognole. Se sto in piedi più di 10 minuti sento il piede che pulsa. L'intorpidimento è forte soprattutto sul collo del piede e sulle dita. È normale?

continua a leggere »

Referto RMN Caviglia

Buongiorno, ho fatto una RMN  e mi è stato riscontrato: Non si rilevano lesioni delle componenti tendinee e ligamentose della caviglia dx.  Non aree edemigene né segni RM di fratture a carico dei segmenti ossei esaminati. Imbibizione dei tessuti molli sottocutanei della regione plantare e dorsale del retro piede. Segni RM di iniziale sofferenza artrosica astragalo-scafoidea e tibio-astragalica. Minima quota di fluido nel recesso astragalo-scafoideo. Isola  di compatta ossea  di  11mm al III posteriore del calcagno. Mi può spiegare se esista una cura efficace. Grazie mille per la sua attenzione.

continua a leggere »

Frattura scomposta scafoide

Salve,  vorrei chiedere un informazione. Ieri ho tolto il gesso al braccio destro a causa di una frattura scomposta dello scafoide. Dopo tolto il gesso, che ho tenuto per 40 giorni, mi hanno tolto i punti e fatto i raggi. Portandoli dal dottore mi diceva che l'operazione era andata bene ma che avrei dovuto stare con una fasciatura elastica per un altro mese per tenerlo ancora fermo. Fatto questo appena arrivato a casa per mia curiosità ho guardato gli RX della mano e ho notato che la vite che mi hanno messo nell'osso sporgeva qualche millimetro fuori dall'osso. Guardando su internet le foto dei raggi della frattura dello scafoide, non ho trovato nessuna immagine con vite fuori. Non ho chiesto al dott. che mi ha operato perché presumo che la sua risposta sia che è tutto normale. Volevo chiedervi se davvero è tutto normale o se sia necessaria un altra operazione?

continua a leggere »

acufeni e cervicale

Soffro di acufeni in una forma particolare, si scatenano con i movimenti del collo al momento del risveglio. L'otorino non ha trovato grossi problemi alle orecchie. Non ho sintomi di cervicalgia, né dolori al collo e alle spalle. Una radiografia di alcuni anni fa mostrava segni di artropatia che il medico riteneva comunque normali vista la mia età. E' possibile che la cervicale dia come unico sintomo gli acufeni? Grazie

continua a leggere »