Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Frattura Capitello Radiale

Gentile Dottore, vorrei porre alla vostra attenzione il caso di mia sorella. Quattro settimane fa mia sorella a causa di una banale caduta in strada si è fratturata il capitello radiale. In pronto soccorso hanno eseguito l'RX che ha dato come diagnosi: frattura ingranata composta del capitello radiale. Le sono stati prescritti antidolorifici e le è stato applicato un bendaggio con cartonato per pochi giorni perchè le è stato detto che poteva gonfiarsi, è ritornata dopo 4 giorni per controllo e applicazione di apparecchio gessato, poi però hanno deciso per una doccia gessata. Ha portato questa doccia gessata per 21 giorni, in cui ha lavorato anche se di meno, facendo anche un breve viaggio in treno, con questa doccia gessata. Dopo questo tipo di attività al ritorno sentiva più dolore al gomito. Le è stato chiesto di praticare una RX di controllo da portare in ospedale al controllo dopo 21 giorni, praticata qualche giorno prima, esattamente dopo 17gg di doccia gessata. L'RX ha dato il seguente risultato: Con i limiti diagnostici dati dall'apparecchio contenitivo, si nota frattura del capitello radiale a decorso intra articolare, utile rivalutazione dopo rimozione dello stesso. La frattura è dunque ancora presente. Ha portato questa rx all'ospedale al 21esimo giorno (oggi) e hanno rimosso l'immobilizzazione nonostante ci sia ancora frattura, dicendo che deve iniziare a muoverlo, hanno prescritto vitamina D, magnetoterapia, ultrasuoni e altro. Le hanno detto di tornare tra tre settimane per controllo e come ultima spiaggia hanno parlato di intervento. Ora mi chiedo come mai la frattura non si è saldata nemmeno un po' ? Può essere che ha fatto degli sforzi che non doveva fare? E' stato corretto ricorrere a una doccia gessata anzichè al gesso vero e proprio come avevano detto all'inizio? Perchè hanno menzionato l'intervento se si tratta di una frattura composta? E di quale intervento potrebbe trattarsi visto che non ci sono frammenti? Alla rx la rima di frattura si trova esattamente sulla testa del capitello e un po di lato. Cosa si può fare per aiutare la frattura a saldarsi oltre quello che le è stato prescritto? La ringrazio di cuore in anticipo per la sua risposta

continua a leggere »

Esostosi dorso mano

Buonasera, 2 mesi fa ho subito un intervento di rimozioni esostosi su dorso della mano sx, poichè stava sfilando il tendine, dopo 2 mesi sotto la cicatrice si tocca una sorta di protuberanza è possibile che si sia formata nuovamente? Grazie Saluti

continua a leggere »

Dolori anca

Buongiorno. Ho dolori alla anca da un anno, ho effettuato risonanza con contrasto che dice: Nessun edema osseo,  mancanza del legamento Teres capitis bilateralmente,  nessuna patologia del labbro cartilagineo. Nei limiti la centratura della testa del femore con lieve tendenza a un meccanismo di pincer postero inferiore.  Vorrei sapere perché questi dolori

continua a leggere »

Rx colonna lombosacrale dopo caduta

Rx arcate costali sx. non segni di lesioni osseee traumatiche rx percepibili. Rotoloscoliosi dx convessa. Deformazione del corpo somatico di L4 per avvallamento della limitante somatica superiore per frattura non recente. Modesta spondilolistesi di L5 su S1. Riduzione degli spazi L2-L3-L4-L5-S1 dove è probabile la sofferenza discale. Frattura non recente? son caduta un mese fa in bagno, le lastre le ho fatte dopo un mese, dopo aver fatto voltaren per circa un mese. Stavo bene per un giorno,  possibile che il radiologo non si sia reso conto che la frattura è di un mese fa? io non ho mai avuto un dolore così forte alla schiena, anzi non sapevo quasi cosa volesse dire. La densitometria fatta qualche anno fa parlava di osteopenia ma non grave, solo da controllare. Lei che pensa? che dovrei fare? Il mio medico mi ha dato come cura sei iniezioni di bisfonati per osteoporosi, tachidol per il dolore e vitamina D, e tenere un busto. Io non ho ancora cominciato la cura, non ha neanche visionato il dischetto delle lastre. Non mi fido, credo che non abbia capito niente. Mi ha chiesto se avevo ancora mal di schiena. Se per favore può darmi un suo parere le sarei veramente grata

continua a leggere »

Lombalgia

Buonasera, è da circa un mese e mezzo che soffro di lombalgia. In realtà è già qualche mese che si è presentato un leggero problema, accentuato nell'ultimo periodo. Premetto che faccio un lavoro sedentario e ho praticato fino a poco tempo fa palestra (non seguito da un trainer). Non ho subito particolari traumi, anche se da 3 mesi sono diventato papà e tengo in braccio spesso il piccolo. Su consiglio del curante mi sono rivolto ad un Fisiatra che, a seguito della visita, non ha ritenuto opportuno farmi fare radiografie e mi ha prescritto 6 giorni di Brufen, 10 sedute di fisioterapia e 5 di tecarterapia. Ora ho finito da 3 giorni la terapia e sto facendo ogni giorno gli esercizi prescritti, evitando sforzi o sovraccarichi. Il dolore si è lenito.....ma non molto. Diciamo che di notte riesco a dormire, anche se qualche volta capita che mi svegli con lieve dolore. Durante il giorno se cammino tutto ok, se mi siedo in ufficio e soprattutto in macchina continuo a sentire dolore. Speravo che la terapia potesse darmi più sollievo....ma la situazione è migliorata di poco. Sono veramente scoraggiato.....cosa mi consiglia? Tenga presente che il dolore non è costante, parte dalla fascia appena sopra i glutei, si estende per circa 15 cm superiormente, qualche volta interessa le anche e qualche volta è bruciore. Aggiungo che il curante per escludere altre patologie mi ha fatto fare una eco addome completo (reni, fegato etc...), risultato tutto nella norma.

continua a leggere »