epicondilite
Buongiorno Prof. Donati, sono affetto da epicondilite da circa due anni e mezzo e non riesco a risolvere. Ho fatto terapia con onde d'urto un anno fa e n. 2 infiltrazioni di cortisone ma ad oggi non ho risolto. Il mio lavoro di ingegnere mi porta ad usare il mouse per molte ore consecutive al giorno. L'epicondilite mi è venuta giocando a tennis circa due volte a settimana. Adesso sono fermo da 11 mesi ma non riesco a riprendere per il fastidio; riesco a stringere gli oggetti ma non a giocare a causa del dolore che sento. Può darmi qualche consiglio? Cordiali saluti
continua a leggere »
Pisiforme infrazione
L'esame ecografico eseguito a livello del polso destro ha evidenziato una lieve irregolarità del profilo volare del pisiforme, a ridosso del flessore ulnare del carpo, come per verosimili esiti traumatici. Concomita minima tenosinovite dell'estensore ulnare del carpo. Rx: Evidenza di piccole bratte ossee a ridosso del pisiforme. Conservati i rapporti articolari. Nella norma il tono calcico. Cosa ne pensa di questi due esami, a seguito di un trauma? Possono essere utili gli ultrasuoni? Quanto tempo ci vuole per la consolidazione della frattura? Il radiologo parla di "infrazione".
REPLICA
Ma per quantome riguarda l'infrazione del pisiforme devo farfare ingessarea? L'ortopedico che mi ha visitato ha detto didi usare, una polsiera per treil settimane. È sufficiente? Più efficace gli ultrasuoni o le onde d'urto per l'infrazione? Nel frattempo, devo aabbandonare l'uso del pc?
continua a leggere »
frattura Coccige
Salve scrivo per conto di mia madre che in seguito a una caduta ha riportato una frattura del coccige.Sono estrememamente preoccupato per i forti dolori che la mamma accusa ai glutei alle gambe.Potrebbe cortesemente indicarmi se c'è qualche rimedio per lenire i forti dolori?premetto che abbiamo provato di tutto toradol voltaren ecc ecc. In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio e vi porgo distinti saluti.
continua a leggere »
Cancro?
Salve dottore sono un ragazzo di 21 anni e da circa tre anni forse anche di più ho il mignolo del piede sx con l'osso nella parte interna diciamo' inspessito''inoltre il mignolo mi pare più alto rispetto agli altri,non ho mai avuto né fastidi ne dolori tant'è che da due anni ho aperto un'azienda agricola e il mignolo non mi da nessun problema, non ci ho mai dato peso ma un po' di tempo fa leggendo su internet ho letto che è per forza un tumore che non può trattarsi di altro,ora sono terrorizzato non penso ad altro,ho paurissima,lei dottore conferma che si può trattare solo di un tumore?grazie mille e buona serata
continua a leggere »
distorsione al ginocchio
Salve, in seguito a una partita di basket avvenuta 5 mesi fa, ( ho sempre giocato a basket da adolescente), ho avvertito una sospetta distorsione al ginocchio. Ho trascurato il problema e, pochi giorni fa ho deciso di effettuare una RM, in quanto avverto ancora dolore. Questo il referto: Aspetti distrattivi del legamento crociato anteriore, ispessito e a struttura disomogenea iperintensa, con conservata continuità. Segni di condropatia femore-tibiale e femoro-rotulea, con disomogeneità e ispessimento della struttura della cartilagine articolare, e ipointensità di segnale della struttura subcondrale della faccetta laterale rotulea e condiloidea femorale anteriore, e dei piatti tibiali, di significato sclerotico reattivo; in paramediana anteriore del condilo laterale, due minute aree di sclerosi focale. Meniscosi di grado medio-avanzato nel corpo corno posteriore dei menischi, sottoforma di area di segnale iperintenso, apparentemente limitate alla struttura. Strutture in sede, con disomogeneo segnale in parameniscale laterale, come per alterazione dei rapporti menisco-capsulari. Rotula in asse ai gradi di esecuzione dell'esame, con aspetti distrattivi della capsula sul versante laterale. Segni di sofferenza del tendine rotuleo, a struttura disomogenea, nei tratti sottorotuleo e preinserzionale tibiale. Soffusione edematosa dei tessuti prepatellari. Minima falda fluida intraarticolare e in retropatellare. Ringrazio anticipatamente per un vostro parere medico in merito. Cordiali Saluti
continua a leggere »