Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


piede piatto calcaneo valgo

Buongiorno. Mia figlia di 14 anni ha il piede piatto calcaneo valgo, il medico mi ha detto che necessita di intervento, mia figlia ha paura che non possa poi continuare a ballare con le punte, il medico mi ha detto che non ci sono problemi ma vorrei un altro parere. Cosa mi consiglia e inoltre questo tipo di intervento con vite può portare rischi? Grazie

continua a leggere »

ginocchio terapia o intervento?

Buongiorno, successivamente a visita e rx volevo sapere quale terapia o intervento è consigliabile. Referto RX: Segni di gonartrosi con osteosclerosi sottocondrale delle superfici articolari e appuntimento delle creste intercondiloidee. Rotule lievemente extraruotate nei gradi di flessione della gamba a 30-60-90 gradi. Entesopatia calcifica delle intersezioni tendinee sulla rotula e dell'intersezione tibiale del tendine rotuleo bilateralmente. Grazie

continua a leggere »

Condropatia ginocchio

Buonasera, cortesemente vorrei farle una domanda. Qualche mese fa giocando a calcio mi sembra di aver fatto un movimento strano e ho sentito un dolore al ginocchio. Ho fatto 2 risonanze alle ginocchia e il risultato è una condropatia ginocchio sx. L'ortopedico mi ha detto che ci sarebbe un intervento da fare per quantomeno riuscire a sistemare un po' la cartilagine, facendo delle microfratture all'osso femorale e se dovesse servire anche un trapianto di cartilagine. Ora intanto io ho optato per una terapia conservativa con 5 infiltrazioni di **** (ora ne ho fatte 3) ma per ora nessun risultato. Lei cosa mi consiglia? Di sottopormi all'intervento oppure di lasciar stare e smettere di giocare a calcio? La ringrazio in anticipo per la sua risposta e le auguro buona serata. 

continua a leggere »

Dolore anca e ginocchio

Salve sono un ragazzo di 30anni che praticava tennis in maniera agonistica ora invece molto di meno. Periodicamente ho dei disturbi all' anca sinistra all' inguine e in alcuni momenti sento uno scatto che non riesco a localizzare. Soffro anche di disturbi alla rotula: sono stato operato al ginocchio sx per plica ma successivamente dato che il dolore continuava mi è stata diagnosticata una probabile sindrome femoro rotulea e lo stesso dolore inizio ad avvertirlo al destro. Ho fatto un rx bacino perché ho la spalla dx più bassa della sinistra e sento il bacino un po' ruotato con l' anca sinistra che va più indietro della destra ma il referto dice "moderata reazione dei tetti acetabolari.Si nota modica prominenza/ipertrofia della giunzione cervico cefalica femorale. Conservata in ampiezza la rima articolare coxofemorale. Bilateralmente si apprezza aspetto come ipertrofico della spina Ischiatica con segni di entesopatia calcifica a sinistra". Ho fatto i plantari su misura ma non mi aiutano molto. Non capisco come posso avere tutti questi disturbi e soprattutto la causa e gli specialisti che mi hanno visto hanno capito ben poco anche loro. La ringrazio in anticipo

continua a leggere »

LESIONE GEMELLO

Salve,ho avuto una lesione muscolare alla gamba sinistra a valle della quale ho effettuato una risonanza magnetica i cui esiti sono i seguenti: "irregolarità dell'apice distale del muscolo gemello mediale con interruzione parziale della struttura fibrale e modesto raccorciamento della porzione distale delle fibre muscolari. Modesta raccolta siero-ematica tra le fibre della porzione distale della struttura muscolare. Falda fluida perimisiale a livello del versante mediale del terzo medio e distale del muscolo. Assenza di aree di alterato segnale nel contesto delle restanti formazioni muscolo-tendinee del distretto in esame". Ho effettuato 18 giorni di riposo completo, preso in primo luogo anti infiammatori, integratori e applicato un tutore. Vorrei sapere se decorsi 20 giorni è opportuno (come mi è stato indicato) inziare a poggiare il piede a terra e a camminare senza effettuare sforzi ricorrendo, nel contempo, a riabilitazione e tecar terapia. Grazie

continua a leggere »