trauma da schiacciamento dito mano
Buongiorno dottore, prima di natale ho subito un trauma da schiacciamento nella portiera dell'autovettura di mio figlio a carico della terza falange del dito medio della mano sx. La stessa ha procurato una lacerazione superficiale della cute e forte dolore. Il tempo di recarmi a casa e ho trattato il dito in acqua fredda e con ghiaccio per diversi minuti e ho disinfettato la ferita coprendola per qualche giorno con una medicazione. L'unghia non è stata interessata dal trauma per niente. Tuttavia oggi, a distanza di circa 50 giorni, è presente una callosità come se la ferita si fosse cicatrizzata in modo anomalo. Il dito pero' è mobile e leggermente indolenzito ancora. Non ho mai effettuato nessuna radiografia e sono diabetico se puo' essere utile come info. Ci potrebbero essere complicazioni a parte l'inestetismo? In attesa di un Suo cortese consiglio, la ringrazio in anticipo.
continua a leggere »
Ritardo consolidamento ulna
Buongiorno, A 6 mesi da una frattura scomposta di ulna trattata con placca e viti, si evidenzia un ritardo di consolidamento e mi viene consigliata della magnetoterapia per 2 mesi. In commercio esistono varie apparecchiature ed è difficile valutarne l'efficacia per un non addetto ai lavori. Lei quale mi consiglierebbe?
continua a leggere »
piede
Salve dottore,volevo avere un'informazione: ho fatto una TAC e ho riscontrato che ho una frattura della falange prossimale all'epifisi distale mediale del 1°dito del piede. Questo problema va avanti da 5 mesi. Inizialmente ho fatto la radiografia ed è uscito che avevo una microinfrazione interfalangea del 1 dito. Cosa posso fare? Sto facendo terapie su terapie!
continua a leggere »
condropatia rotulea
Dottore le scrivo in quanto 7 mesi fa ho avuto una lussazione di rotula e dalla tac è risultato stria ipodensa da lesione murale del corno posteriore del menisco mediale, crociato anteriore slargato ed ipodenso a sede medioprossimale per esiti distrattivi, falda fluida intrarticolare, borsite prerotulea, rotula in asse con sottile rima di ipodensità endospingiosa da esiti di frattura a suo carico. Mi sono operata 5 mesi fa solo di menisco ma all'uscita dalla sala operatoria mi hanno fatto cadere. Il problema è che da quando mi sono operata zoppico a causa di un dolore anteriore al ginocchio; ho fatto una risonanza dalla quale risulta aspetto dismogeneo ed assottigliato di entrambe le cartilagini meniscali in assenza di chiari segni di discontinuità, continui i legamenti crociati, nella norma il tendine quadricipitale ed il legamento rotuleo, bascola rotulea esterna e segni di condropatia rotulea, areola di sfumato edema osseo subcorticale a livello dell' eminenza intercondoloidea, film fluido intra articolare. Mi è stato detto che devo fare un riallineamento della rotula o addirittura una protesi. È vero ciò che mi hanno detto? è dovuto alla caduta? Sono disperata perché non so cosa fare, la ringrazio di cuore .
continua a leggere »
encondroma femorale
Riscontro occasionale con rx di encondroma femorale sx e di osteoma osteoide sx purtroppo determinanti sintomatologia dolorosa persistente che non risponde a FANS o antidolorifici. Cosa fare? Dove andare?
continua a leggere »