Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Imbibizione edematosa dito

Buonasera,tramite rmn mi è stata diagnosticata un'imbibizione telematica in corrispondenza della falange professionale e distale del terzo e quarto dito, da sei mesi dopo una caduta con gli sci ho la sensazione di non muovere normalmente il medio.A che specialista dovrei.rivolgermi e a cosa potrebbe essere dovuto l'edema?grazie e cordiali saluti

continua a leggere »

LOMBALGIA

Buongiorno ho fatto recentemente RMN con MDC. Da più di 1 anno soffro di mal di schiena e a nulla sono valse le terapie farmacologiche fatte oltre a quelle da osteopati. Il dolore passa leggermente solo con farmaci tipo Contramal e la situazione inizia ad essere insostenibile. Questo è il referto:rotoscoliosi sinistra convessa, lieve retrolistesi L3-L4,alterazione degenerativa di segnale in rapporto ad edema-iperemia della spongiosa delle limitanti somatiche contrapposte di L3-L4 che dopo infusione di MDC mostra potenziamento del segnale MODIC I. Alterazione di segnale di tipo degenerazione adiposa della spongiosa delle limitanti somatiche contrapposte di L4-L5 - MODIC II. Segni di spondiloartrosi ed artrosi interapofisaria, concomitano note di versamento artosinovitico in corrispondenza delle articolazioni del tratto L2-L5.Alterazione di segnale di tipo degenerativo in rapporto a disidratazione discale del tratto L2-L5. Lo studio mirato degli spazi discali del tratto L1-S1 fa rilevare: a livello L3-L4 piccola sporgenza discale ad ampio raggio con accenno di impronta sul sacco durale. a livello di L4-L5 piccola sporgenza paramediana sinistra con leggera impronta sul sacco durale. Mi puo consigliare cosa fare? Grazie e buona giornata

continua a leggere »

Dolore ginocchio sinistro

Salve, ho un problema al ginocchio sinistro riscontrato per la prima volta 2 anni fa dopo una corsa di 7 km. Ogni volta che corro (dopo 10 minuti) o anche che cammino sulla spiaggia sento un bruciore e dolore al lato esterno del ginocchio sinistro che mi costringe a fermarmi ed addirittura a zoppicare. Il problema va avanti da molto e non sono più riuscito a praticare sport. Nella risonanza magnetica non è risultato nulla e l ultimo ortopedico incontrato mi ha dato cerotti e un antiinfiammatorio ma non ho risolto. Io sospetto la sindrome della bandelletta ileo tibiale,ma non so cosa fare per guarire. Spero lei riesca ad aiutarmi

continua a leggere »

trauma caviglia

Gent. Dott.  Donati, in seguito a distorsione di 3 mesi fa mi è stata prescritta un rx caviglia dx, questi sono gli esiti ,le chiedo se può delucidarmi. A carico dell'articolazione astragalo-scafoidea note di artropatia degenerativa con appuntimento margini articolari in particolare sul versante dorsale e assottigliamento dell'interlinea articolare. Note di artropatia degenerativa sono apprezzabili inoltre a carico dele articolazioni tibio-tarsica e sottoastragalica. Nel frattempo il dolore è continuo sopratutto sulla circonferenza della caviglia con molto gonfiore, ancor di più se cammino. Ringraziandola della sua disponibilità le invio cortesi saluti.

continua a leggere »

Denervazione quadricipide

Mia mamma e stata operata negli anni 70 al menisco glielo hanno tolto e le hanno messo 2 viti per bloccare la rotula. Da allora nonostante terapie varie non è riuscita più a piegare il ginocchio. Negli anni 90 ha tolto le 2 viti. Ora è  affetta da osteoporosi severa per la quale sta facendo apposita cura seguita da un centro per osteoporosi. Il problema però è il dolore continuo al muscolo interno.  Dall' elettromiografia è  risultato algIa degli arti inferiori in soggetto con marcata sofferenza neuronale sul mm quadricipite  volontaria e con in atto aspetti di minima denervazione. Volevo sapere se per questo dolore continuo alcune volte e talmente forte che non riesce a muovere proprio la gamba conviene sentire un ortopedico o un fisiatra o un neurologo. Grazie

continua a leggere »