Frattura V metatarso
Buonasera, è stato messo il gesso fino al ginocchio a mio figlio di 4 anni per una frattura composta del V metatarso. La frattura è molto piccola e l'ortopedico ha detto che si fa fatica a vedere anche dai raggi. È possibile quindi che occorra tenere il gesso per 30 giorni? Non esiste qualcosa di diverso o veloce? Grazie per una risposta
continua a leggere »
Meniscopatia condropatia femoro rotulea
Sono prenotata per un intervento di alarotomia esterna in quanto l'anno scorso alzandomi da una panchina non sono riuscita a mettere la gamba dritta. Sono stata al ps, ho fatto rx e rmn, varie visite a cui mi hanno detto lesione meniscale e condropatia femoro rotulea. So no in attesa di intervento di alarotomia esterna (i tempi asl sono troppo lunghi e non ho la possibilità di fare da privato). Ora il mio ginocchio si presenta molto dolente, con gonfiore visibile, dall'altro ieri ho poca sensibilità in alcuni punti del ginocchio e molta instabilità. Vorrei chiederle un consiglio per almeno attutire un po' il dolore. Grazie
continua a leggere »
Patologia ginocchio,artrosi
Buonasera dottore le scrivo per avere delle informazioni,e soprattutto per avere una visione più chiara su come possa procedere. A 13 anni mi hanno diagnosticato la sindrome da iperpressione femoro-rotulea in seguito comunque ad anni di sport agonistici. Dopo alcuni anni in seguito ad un incidente, nelle radiografie si è notato un inizio di artrosi che man mano sta peggiorando. Comunque credo di averla sottovalutata perche ho anche la consumazione della cartilagine. Ultimamente sto avendo dei dolori sporadici soprattutto quando mi affatico sempre alle ginocchia, entrambe, lateralmente. Sono molto forti e mi impediscono di piegare e di estendere completamente il ginocchio. Delle volte si blocca completamente. Ho sospeso ormai da anni l'attività sportiva. Come dovrei procedere secondo lei? L'ausilio di tutori rinforzati potrebbe aiutarmi?
continua a leggere »
dorsale
Riduzione d'altezza superiore a mm.4 del corpo d4 in soggetto con osteoporosi. si può guarire di questa patologia. gioco al calcio amatoriale,posso continuare. faccio footing 2 volte la settimana,posso continuare. Dottore gradirei una risposta,grazie.
continua a leggere »
Instabilità spalla dx
Salve dottore, ho avuto durante un combattimento mentre sferravo un pugno la sensazione di perdita del braccio, andando al pronto soccorso il medico mi ha riscontrato una instabilità di spalla dx. Poi ho fatto la risonanza e nel referto risulta lacerazione del margine glenoideo inferiore. Il mio medico curante mi ha detto che si tratta di una sub lussazione, ora la mia domanda è : che differenza c'è tra una instabilità di spalla e sub lussazione? È la stessa cosa oppure sono due diagnosi diverse? Grazie distinti saluti
continua a leggere »