Significato rx GINOCCHIO DX
Iniziale assottigliamento della rima articolare femoro -tibiale e sclerosi del piatto tibiale . Tenore calcico nei limiti della norma [testo rimosso] ? Mi fa male il ginocchio dopo la palestra,secondo lei non dovrei correre più ,o non andare in palestra? Che terapia potrei fare ? Da un anno mezzo che mi da fastdio [testo rimosso]
continua a leggere »
rx anche-bacino
Vorrei sapere il significato del seguente referto rx anche-bacino: Sclerosi e irregolarità dei margini della sinfisi pubica. Aspetto dismorfico e ipertrofico del ciglio cotiloideo di ambo i lati. Regolari le sicondrosi sacro iliache e l'ampiezza delle rime articolari coxo-femorali. Ringraziando anticipatamente per la disponibilità, porgo cordiali saluti.
continua a leggere »
Rmn rachide cervicale e lombare
Salve Dottore. Ho con me i referti di una settimana fa. Siccome i tempi di attesa per la visita ortopedica sono lunghi vorrei farvi leggere il referto. Ho troppa paura. Potete spiegarmi bene cosa ho per favore? Sono in ansia. [testo rimosso] RMN rachide cervicale (senza contrasto) Quesito diagnostico: cervicobrachialgia bilaterale. Inversione della fisiologica lordosi con fulcro a livello C4-C5. Conservato allineamento metamerico posteriore. A livello del tratto C3-C5 si osservano moderate protrusioni disco-osteofitosiche con prevalenza a destra, determinanti parziale obliterazione degli spazi liquorali perimidollari anteriori. Iniziali alterazioni spondiloartrosiche del tratto C4-C7. Conservata l'ampiezza del canale rachideo. Si segnalano linfonodi a morfologia allungata, del diametro trasverso di 14 mm, in sede latero-cervicale bilateralmente, riferibili a linfonodi reattivi. RMN rachide lombosacrale (senza contrasto) Presunta di artefatti da movimento. A livello L4-L5 si osservano marcati segni di disidratazione del nucleo polposo del disco intersomatico in presenza di erniazione discale mediana, con iniziale migrazione caudale, determinante impronta a livello del sacco durale. Conservato l'allineamento metamerico posteriore. Iniziale ipertrofia su base degenerativa artrosica dei massicci articolari posteriori a livello del tratto L3-S1. Nei limiti della norma l'ampiezza del canale rachideo. Cono midollare allocato al passaggio D12-L1. Ho problemi anche ai denti e alla mandibola. Non capisco seriamente il perchè da 4 anni ho una contrattura fortissima al collo, spalle e trapezio. Mi dicono che sono somatizzazioni. Io già prendo psicofarmaci (**** 250 mg, ***f 2 mg da 6 anni!!) Poi sono dipendenta dal ***4 mg. Lo uso anche quando sono agitata. Spero in una vostra risposta. Scusatemi se ho scritto tanto. Grazie in anticipo.
continua a leggere »
fenomeno degenerativo del menisco
Salve. Siccome accuso gravi dolori al ginocchio destro, ho fatto risonanza magnetica e le scrivo l'esito: Non alterazioni di segnale di significato patologico a carico dei capi ossei articolari in esami. Ispessito e disomogeneo il legamento crociato anteriore in sede e regolare il legamento crociato posteriore. Regolare il legamento collaterale esterno, ispessimento del legamento collaterale mediale. Menisco esterno semi discoide con alterazione di segnale compatibile con iniziali fenomeni degenerativi meniscosici soprattutto evidenti posteriormente dove non si esclude lesione parziale. Regolare il menisco mediale. Omogeneo spessore e intensità di segnale della cartilagine articolare femoro-tibiale. Rotula in asse. Omogeneo spessore e intensità di segnale della cartilagine femo-rotulea. Rgolare l'apparato tendineo estensorio. Non versamento articolare di significato patologico. Spero non sia nulla di preoccupante, visto che qui a **** non abbiamo grandi ortopedici. Confido nella sua risposta e la ringrazio anticipatamente.
continua a leggere »
Presumibile osteoma al piede
Gentile Dottore, sono disperata sul tallone del piede sinistro è presente un ispessimento di tipo calloso che mi procura un forte dolore con qualsiasi calzature comprese le pantofole. Il dolore è simile a bruciore. Ho necessità di fare la pedicure almeno ogni 15 giorni il che per assurdo non migliora anzi. Ho svolto indagini ed un radiologo eseguendo una risonanza ha ipotizzato un osteoma. Vorrei un suo parere e soprattutto sapere cosa posso fare per alleviare il fastidio. Resto in attesa di una sua cortese risposta.
continua a leggere »