Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


microfrattura cuboide piede dx

Buongiorno Dottore, chiedo gentilmente specificazioni per RMN che ha rilevato sofferenza edematosa intraspongiosa midollare in corrispondenza del cuboide nella sua porzione distale, compatibile con edema da impatto in microfrattura trabecolare. Premetto che da anni sono sofferente di artrosi in tutte le articolazioni. La RMN è stata fatta dopo 10 gg. dal trauma, trattato prima in p.s. con doccia gessata fino al ginocchio e dopo 5 gg con tutore non idoneo (in quanto serviva per le caviglie).Specifico che non ho assolutamente dolore se non ogni tanto qualche scossa. Adesso l'ortopedico mi ha consigliato la scarpa di baruk che però mi provoca dolore proprio nella parte del trauma. Io mi bendo in modo stretto il piede e carico non molto e adopero la stampella. Chiedo gentilmente quanto dovrò aspettare affinché la microfrattura si saldi e come devo comportarmi nei movimenti, anche perché non posso fermarmi anche a livello circolatorio. Quali cure e fisioterapia devo affrontare? La ringrazio per la sua disponibilità.

continua a leggere »

Risonanza magnetica ginocchio

Rmn ginocchio destro: L'esame documenta postumi distrattivi di grado rilevante del legame crociato anteriore, non ben valutabile nella sede di decorso fisiologico. Coesiste focolaio osteotraumatico recente compatibile in prima ipotesi con lesione ossea da impatto del punto d'angolo postero-laterale del piatto tibiale. Non evidenti soluzioni di continuità di entrambe le fibrocartilagini meniscali. Nella norma il legamento crociato posteriore ed entrambi i collaterali. Rotula tendente alla extra-rotazione al grado di flessione del ginocchio consentito dall'indagine; integri i legamenti altari. Falda fluida di versamento si raccoglie in sede femoro-rotulea con distensione del recesso supero-mediale e ipertrofia della plica sinoviale. Grazie per l'attenzione attendo una sua risposta.

continua a leggere »

rottura tendine bicipite

Buongiorno Dottore, 3 gg fa ho avuto un incidente sul lavoro, che mi ha causato, le leggo il referto della risonanza magnetica nucleare, la rottura completa del tendine distale del bicipite brachiale sinistro alla sua inserzione radiale, con retrazione prossimale del moncone tendineo. Mi hanno informato che devo essere sottoposto ad intervento chirurgico in breve tempo. Dottore la supplico per avere da Lei un consiglio su dove effettuare in Italia l'operazione, in quanto so che non è un intervento semplice da eseguire e purtroppo non so a chi rivolgermi. Aggiungo anche che sono un atleta amatoriale di body building e mi alleno da più di 25 anni regolarmente, 4 volte la settimana. La prego Dottore di aiutarmi. Grazie. Distinti saluti.

continua a leggere »

Bacino e anche

Salve vorrei chiedere il significato di questo referto di rx bacino e anche e cosa comporta: non si evidenziano lesioni osteo articolari. Presenza di areola di rarefazione ossea a carico del tetto acetabolare sinistro verosimilmente per la presenza di lesione geodica. Resto in attesa e la saluto cordialmente.

continua a leggere »

calcaneo stop

Buona sera. Le scrivo per avere un suo consiglio riguardo a mio figlio di 11 anni operato ai piedi piatti di 3° grado  40 gg fa. Attualmente ha rimosso i tutori e superato con esito positivo la visita di controllo. Il ragazzo adesso ha iniziato un ciclo di fisioterapia in piscina, a volte lamenta dolore sul piede destro, mentre quello sinisto ha un aspetto contratto nel senso che l'appoggio è esterno con dita arricciate. Ha l'esonero dalla attivita' sportiva e divieto di praticare calcio per due anni, tempo che porterà queste viti nel piede per evitare ogni tipo di sollecitazione o contrasto del piede. Adesso capisco che lo sport più indicato per i prossimi 6 mesi dovra' essere il nuoto ma volevo chiedere se secondo lei potrà mio figlio tra qualche tempo tornare a correre, saltare, calciare un pallone, equitazione e fare tante altre cose che per adesso gli sono state vietate? Io come mamma ho sottoposto mio figlio a questo intervento per risolvere il problema dei piedi piatti ma attualmente se ne sono creati altri di più gravi se dovrà condurre una vita totalmente diversa da quella che dovrebbe avere un ragazzo di 11 anni. La ringrazio anticipatamente e le auguro una buona serata

continua a leggere »