Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Dito mano dx

Buona sera volevo un info ho appena ritirato una ris magnetica e mi hanno trovato questo : piccola raccolta con intensità di segnale di tipo fluido del V raggio ed il tendine del muscolo flessore lungo posso chiedere un vostro parere ?? Cosa può essere e come si cura ? Grazie mille

continua a leggere »

intervento 5 metacarpo

Gentile dott. Donati le faccio presente che ho una frattura del V metacarpo con monconi angolati. Al pronto soccorso l'ortopedico mi ha consigliato l'intervento chirurgico con inserimento di un filo di Kirschner nel canale midollare dicendo che il problema si sarebbe risolto tranquillamente. Un chirurgo della mano che conosco che lavora in un'altra azienda ospedaliera mi ha sconsigliato l'intervento chirurgico perchè l'inserimento del filo nella midollare della distale oltre che difficile da inserire distruggerebbe la midollare. Potrebbe causare pseudoartrosi. Per cui le chiedo avendo adesso il braccio ingessato se mi consiglia l'intervento o meno sulla zona perchè? Grazie per la collaborazione. 

continua a leggere »

Sindrome rotulea

Buongiorno, a seguito di un movimento errato da un anno ho un forte dolore al centro della rotula, e faccio uso di antinfiammatori. Mi recai al pronto soccorso,  mi effettuarono rx negativa, dopo circa 1 mese con ancora dolori mi recai da ortopedico il quale mi diagnosticò piede piatto e uso di plantari. Faccio ecografia dove non appare nulla, radiografia bacino e arti inferiore sotto sforzo nulla, risonanza magnetica dove appare il legamento crociato disomogeneo e ispessito.  In seguito ad un evento traumatico, vado da un fisiatra il quale mi prescrive tecar terapia, ultrasuoni, magnetoterapia e ginnastica motoria individuale, migliora per circa 1 mese ma poi ancora dolore, nel frattempo uso una ginocchiera col buco sotto consiglio del fisioterapista. Ritorno dall' ortopedico il quale mi diagnostica condropatia rotulea con ginocchio  valgo, mi consiglia un condroprotettore x 3 mesi e di rinforzare muscolo quadricipite con nuoto e Ciclette e camminate veloci e togliere gradualmente la ginocchiera, attualmente però ho ancora fastidio solamente a volte in piedi cosa potrei fare per migliorare la situazione? Ho anche chiesto se dovevo fare punture di acido ialuronico ma l' ortopedico mi ha detto meglio di no.

continua a leggere »

Dolore spalla sx

Buongiorno, da qualche settimana avevo dolore alla spalla sx. Ho eseguito eco muscolotendinea dove è risultato:area ipoanecogena a livello inserzionale a carico del sovraspinato, minimo ispessimento del sottoscapolare, lieve tensiovite del TCLBB, distensione della borsa SAD. Come dovrei procedere?

continua a leggere »

Frattura scafoide

Gentile dottore, In seguito a trauma eseguiti rx con esito negativi, poi rmn con esito di breve e sottile fissurazione sottoperiostale tra terzo medio e terzo distale scafoide carpale. Applicato tutore avambraccio con primo dito per 50giorni. Rmn di controllo dopo 36 giorni dal trauma con esito di doppia frattura completa tra terzo prossimale e terzo medio e tra terzo medio e terzo distale senza segni di rigenerazione ossea .Rx poco dopo con esito però negativo. Nel mentre( oggi è il 40esimo giorno dall infortunio) sto eseguendo Magneto terapia 8 ore al dì da 15 giorni. In seguito a visita ortopedica con esami anche fisici mi è stato consigliato di completare il periodo di immobilizzaizone duqnue altri 10 giorni e continuare per un altro mese magnetoterapia, da applicare poi Kinesiterapia. Tra un mese dovrei farmi ulteriore lastra per valutare possibile pseudoartrosi fin ad oggi non evidenziata e dunque intervento. Secondo lei l iter è stato corretto? Avrebbe consigli da darmi per evitare lo sviluppo di pseudoartrosi? Grazie.

continua a leggere »