Tac LOMBALGIA
Salve. Da tc rachide e speco vertebrale-tratto lombosacrale e sacrococcigeo tc del bacino e/o articolazioni sacro-iliache dal referto è stato sudiato il rachide dal piatto somatico inferiore di L1 sino alla sinfisi pubica. Atteggiamento scoliotico sinistro-convesso del rachide lombare. Nei limiti di norma l'ampiezza del canale spinale. Modesti fenomeni degenerativo-artrosici, meglio evidenti nel tratto L4-S1. Protrusione discale ad ampio raggio con impronte sul sacco durale. Severa disomogeneità osteostrutturale del sacro sul versante con l'ala iliaca destra, di significato sostitutivo secondario. Angioma di circa 2cm su L4 e di circa 1cm su L2. In merito alla disomogeneità mi devo preoccupare perché devo fare ancora esami del sangue per marcatori e PET. Il dottore che ha refertato mi ha detto che sospetta tumore, ma può essere una forte infiammazione e o frattura per caduta, lei in base a questo referto cosa capisce? Da premettere che avevo fatto prima una risonanza magnetica dove evidenziava a carico del versante sacrale la presenza di vasta area di alterato segnale nettamente ipointensa in t1 ed iperintensa in t2 e stir nel cui contesto si riconosce irregolarità della trabercolatura ossea con verosimile interruzione della corticale e disomogeneità del muscolo adiacente. Grazie per un suo parere
continua a leggere »
spindiloartrosi con EDD D8-D9
Salve. Dalla risonanza mi è stata diagnosticata la spondiloartrosi con osteofitosi marginale anteriore e posteriore. Ipercifosi dorsale iposegnale discale delle unità discali del tratto dorsale come da degenerazione discale diffusa. Ernia discale D8-D9 con appoggio sulla fascia anteriore del sacco durale. Adesso nell' ultimo periodo non riesco a dormire per dolori alle articolazioni anche da seduta, mi si informicolano gli arti. Cosa posso fare?
continua a leggere »
Frattura acetabolo
Buonasera dottore, a seguito di una caduta su una lastra di ghiaccio avvenuta 3 settimane fa ho riportato la seguente frattura: si evidenzia,frattura contenuta di fondo e tetto acetabolare con irradiazione alla branca ileo pubica, all'ala iliaca e parallela al ciglio acetabolare a destra. Ora,mi hanno detto di stare a letto per 40 giorni in posizione supina e possibile flessione dell'anca di 40 gradi.Decorsi i 40 giorni lastra e tac di controllo ed eventualmente a seconda del risultato possibile inizio leggero carico. Volevo sapere la sua opinione a riguardo. C'e la possibilità che possa rimanere zoppo a seguito di una saldatura non ottimale delle ossa? Quali sono i tempi di guarigione? Preciso che la frattura è composta, e fin dal primo giorno non ho avuto nessun tipo di dolore alla zona interessata. Premetto che sto seguendo scrupolosamente le indicazioni datemi. Cordiali saluti.
continua a leggere »
ginocchio operato 2 volte
Salve dottore sono il ragazzo dei 2 interventi al ginocchio lca e collaterale mediale. Salve Dottor. Umberto Donati sono un ragazzo di 30 anni di Palermo e la contatto per una sua opinione per il mio problema che mi tormenta ormai da parecchi anni. 10 anni fa mi sono procurato una distorsione al ginocchio sinistro e mi sono operato al LCA con tendine rotuleo, dopo circa 2 anni che tutta andava per il meglio ho avuto un incidente al ginocchio operato e sono stato nuovamente operato nello stesso ginocchio ma al legamento collaterale, ma il chirurgo che mi operò anni prima mi disse che l 'incidente aveva anche danneggiato il LCA. Ad oggi il ginocchio mi da troppi problemi specialmente nella vita privata sul lavoro e quando cammino, il ginocchio mi cede di continuo sentendo uno o più scricchiolio e avvertendo dolore, invece ho giocato qualche partita di calcio con la ginocchiera stando molto attento e li per un paio di volte fortunatamente non è successo nulla, voglio migliorare il mio tenore di vita e non avere problemi. Ho appena fatto la visita dall'ortopedico facendomi il test del cassetto e Grinding test, dicendomi che per lui è tutto a posto, al massimo ci potrebbe essere qualche problemino al collaterale operato nel secondo intervento e questo potrebbe portare ai cedimenti e risolvendolo senza intervento chirurgico, mi ha detto di fare una tac per valutare il tutto. Lei cosa ne pensa? Grazie Ho fatto la visita dall'ortopedico e ha detto che per lui il ginocchio è tutto ok, ho fatto la tac: esame eseguito in basale con acquisizioni sequenziali Esiti di intervento chirurgico a carico del lca e legamento collaterale mediale, con posizionamento di mezzi di sintersi. Iniziali segni di osteoartrosi. Riduzione dello spazio articolare femoro-tibiale mediale. Regolare l'aspetto di entrambi i menischi, dei legamenti crociati e legamenti colaterali. Assenza di versamento sierico intrarticolare. Dottore sono felicissimo dei 2 legamenti operati che sono nella integri, ma voglio capire bene i segni di osteoartrosi e Riduzione dello spazio articolare femoro-tibiale mediale. E' Grave e risolvibile cosa bisogna fare per i cedimenti e se posso continuare a fare calcio? Grazie
continua a leggere »
arti inferiori e bacino
Buongiorno. Ho appena ritirato il referto delle arti inferiori e bacino, dove recita: al controllo attuale eseguito sotto carico e con pellicola quadrettata , l'indagine evidenzia un sovraslivellamento a sx della linea bicresto.iliaca+1.2cm e della linea bicefalo-femorale+8.0mm. In particolare, il femore dx misura circa 45.5cm ed il sx 46.35cm, mentre esiste un sostanziale allineamento delle tibie e dei peroni (tibia dx di 38.3cm , tibia sx di 38.6cm che significa tutto cio'? grazie
continua a leggere »