Avvallamento nella tibia
Gentile Dott.Donati, Ho 29 anni, non pratico sport. L'altro giorno passandomi della crema idratante in maniera energica ho notato che sulla gamba sin, sullo stinco (tibia) quindi circa 5 cm sopra l' inizio del piede, come un avvallamento nel senso che passando la mano si sente come se mancasse un pezzetto, come se ci fosse un affossamento nel muscolo. Non so dirle da quanto tempo ce l 'ho perchè sinceramente non me ne ero mai accorta. non ho dolore. L'unica cosa che mi viene in mente è che quest' estate sono caduta sulle scale e mi pare di aver urtato quel punto contro un gradino ma non so se possa avere a che fare. Inoltre volevo chiederle, se il solco non dovesse essere dovuto all' urto con il gradino, di cosa potrebbe trattarsi? quali sono le ipotesi possibili? Di cosa potrebbe trattarsi? Secondo lei potrei andare anche alla guardia medica? La ringrazio
continua a leggere »
lombalgia
Salve,vorrei un parere su rnm colonna dorsale: la sequenza t2 ha evidenziato in sede intracanalare posteriormente all' asse midollare dorsale a livello di D7 dubbia immagine nodulare con diametro apparente di 9mm a segnale ipointenso, di cui si consiglia controllo contrastografico in apparecchiatura ad alto campo. Non riesco piu' a dormire, a riposo ho un gran dolore. Grazie mille
continua a leggere »
come posso comportarmi
Rx colonna cervicale: rettificazione della lordosi. Evidente discouncoartrosi con sensibile restringimento degli spazi discali e dei forami di coniugazione distali. Parziala calcificazione del legamento longitudinale anteriore. Vorrei sapere come devo comportarmi. Grazie dottore
continua a leggere »
Distacco parcellare calcagno
Salve dottore, a seguito di una caduta dalla scala, ho avvertito un forte dolore al tallone senza gonfiore. Ho resistito 2 giorni con applicazioni di ghiaccio. Non ricevendone nessun miglioramento mi sono recato in ospedale e dopo una radiografia mi è stato consegnato il seguente referto: distacco parcellare dello sperone calcaneare posteriore. Praticamente contusione calcagno dx con distacco parcellare osseo. La terapia consigliata è utilizzo di talloniera in silicone x 15 gg, analgesi al bisogno. Sono passati 20 gg ma sono ancora allo stato primitivo. Dolore e difficoltà a camminare pur usando stampelle. Le chiedo, sarebbe utile una fasciatura rigida? O una fascite plantare per tallone? Durerà ancora a lungo? Posso fare altro? La ringrazio
continua a leggere »
Quando la visita ortopedica?
Buongiorno, ho subito un incidente motociclistico lieve, dalla radiografia del pronto soccorso risulta una irregolarità corticale profilo condilo laterale. Mi hanno fatto mettere un tutore che devo tenere per 25gg. Poi ho fatto una RM e mi hanno riscontrato una frattura composta dell'emipiatto tibiale (leggermente diversa come cosa…rispetto alla radiografia). Mi chiedo: 1. Posso andare a visita da un ortopedico senza radiografia (ho il referto del pronto soccorso) ma solo con RM? 2. quando dovrei andare da un ortopedico? Subito o tra 15 gg che ho il controllo in ambulatorio dell’ospedale o dopo 25 giorni quando ho tolto il tutore? Il tutto naturalmente per verificare la situazione ed eventualmente capire cosa fare per la riabilitazione. Grazie. saluti. Francesco
continua a leggere »