Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Ginocchio RMN

Dopo 18 anni dall'incidente ho effettuato RMN Ginocchio: Disomogenità di segnale corno posteriore del menisco interno, sofferenza degenerativa, versamento articolare, significativo nel recesso sovrapatellare, alterazioni degenerative articolari significative nel comparto femoro-rotuleo con erosioni condrali degenerative lungo la superficie articolare patellare. Detto ciò ho molto dolore quando sto troppo in piedi e all'occorenza passo o muscolirl o prendo Oki ma i risultati a volte rimango gli stessi costringendomi a stringere i denti. Cosa mi consiglia dottore? 

continua a leggere »

trauma palmo mano

Salve, 13 gioni fa ho subito un trauma alla mano venendo trafitta con uno stecchino (non in profondità ma abbastanza da avere grossa perdita di salgue), la mano è stata dolente per 4 giorni dopo di che con la rimarginazione del buchetto sembrava fosse tutto a posto, ma 2 giorni fa nuovamente un problema, chiudendo la mano sento tirare il dito medio con del fastidio nella parte superiore del dito medio, nonché fastidio al pollice e mignolo talvolta. Al pronto soccorso non  hanno saputo dirmi molto, dovrei preoccuparmi? Da cosa dipende questa riacutizzazione del dolore?

continua a leggere »

artroprotesi anca

Dopo quanto tempo è possibile riprendere a guidare l'automobile? bisogna fare attenzione a qualcosa in particolare? inoltre, quali sono le attività o movimenti che sono assolutamente da evitare dopo l'intervento all'anca? grazie 

continua a leggere »

ginocchio operato

Salve Dottor. Umberto Donati sono un ragazzo di 30 anni di Palermo e la contatto per una sua opinione per il mio problema che mi tormenta ormai da parecchi anni. 10 anni fa mi sono procurato una distorsione al ginocchio sinistro e mi sono operato al LCA  con tendine rotuleo, dopo circa 2 anni che tutta andava per il meglio ho avuto un incidente al ginocchio operato e sono stato nuovamente operato nello stesso ginocchio ma al legamento collaterale, ma il chirurgo che mi operò anni prima mi disse che l 'incidente aveva anche danneggiato il LCA. Ad oggi il ginocchio mi da troppi problemi specialmente nella vita privata sul lavoro e quando cammino, il ginocchio mi cede di continuo sentendo uno o più scricchiolio e avvertendo dolore, invece ho giocato qualche partita di calcio con la ginocchiera stando molto attento e li per un paio di volte fortunatamente non è successo nulla, voglio migliorare il mio tenore di vita e non avere problemi. Adesso la mia domanda, è possibile un ulteriore intervento chirurgico? Faccio una visita ortopedica? O potenzio il quadricipite e lascio tutto così. Aspetto la sua risposta, Saluti

continua a leggere »

esito rmn lombo-sacrale

Buonasera.  Ho fatto una risonanza magnetica perché da due mesi soffro di mal di schiena zona lombo-sacrale.Circa due mesi fa alzando un peso ho sentito come se mi scrocchiassero le vertebre in zona sacrale e da allora ho continuato ad avere dolore e ho iniziato a fare punture di **** e ****, fino ad arrivare a prendere anche il cortisone negli ultimo 10 gg insieme alle punture. Referto : vizio di differenziazione con verosimile lombarizzazione di S1 e presenza di abbozzo discale tra S1 S2 . Il disco intersomatico interpretato come L2-L3 protrude in sede paramediana preforaminale sinistra ove presenta fissurazione dell'anulus fibroso. ildsco intersomatico L5-S1 protrude concentricamente con maggior focalità in sede mediana-paramediana sinistra che impronta lievemente la superficie ventrale del sacco durale e l'emergenza della radice S1 corrispondente .Parzialmente impegnati le regioni preforaminali." Io a oggi ho finito i cicli di iniezioni e cortisone e il dolore è sempre presente, secondo lei cosa dovrei fare??Grazie mille

continua a leggere »