Legamenti Ginocchio
Salve Dottore Umberto Donati volevo farle delle 2 domande. Sulla tac si vede se nei legamenti del ginocchio ci sono dei problemi? PS non posso fare la risonanza magnetica! In un singolo intervento si possono operare il collaterale mediale e lca ? Grazie Saluti
continua a leggere »
dolori spalla destra
Buongiorno, in seguito ad una contusione alla spalla destra avvenuta 4 mesi fa, soffro spesso di dolori alla spalla, soprattutto di notte. Ho effettuato un risonanza magnetica che ha dato i seguenti risultati: Non evidente versamento endoarticolare; Aspetto significativamente rimaneggiato dei capi articolari acromion - claveari, con aspetto ipertrofico ed edematoso della relativa capsula Disomogeneità di segnale, per sfumata e diffusa iperintensità in IR, a carico della spongia ossea della scapola e della diafisi omerale Solo lievemente disomogeneo in sede perinsezionale il segnale del tendine del m. sovraspinoso. Ispessito e disomogeneo in sede iuta e perinsezionale, con fenomeni reattività perilegamentosi, il tendine del M. sottoscapolare, come da tendinite di grado moderato; Non evidente alterazione di segnale a carico del tendine del m. sottospinoso. Non evidenti alterazioni di segnale e decorso a carico del CLBB Pertanto vi chiedo quale potrebbe essere l’approccio al mio problema e se devo rivolgermi ad un ortopedico o ad un fisiatra. Grazie per la cortese attenzione. Un saluto
continua a leggere »
Encondroma gran trocantere
Buonasera. Può consigliarmi per piacere? Protrusione discale L3-L4 e L4-L5 . Ipointensità in T1 ,iperintensità nelle sequenze a soppressione della porzione più distale della sincondrosi sacroilliache (versante iliaco) compatibile con sofferenza dell'osso subcondrale. Si segnala sul gran trocantere femore dx piccola aerea di 1cm di diametro per encondroma centrale. Questo è esito RM. Cado frequentemente, ho sempre la febbricola soprattutto se faccio ripetuti sforzi (lavoro pesante) e cammino con estrema difficoltà perché non ho sicurezza, mi cedono le gambe, ho sempre dolore fianco dx. Sono in cura presso reumatologia per malattia autoimmune degenerativa reumatologica. Questo encondroma vorrei fosse tolto. Che ne pensa? Ho fatto RM piedi e caviglie dove ci sono vaste borsiti e minute erosioni cistico geodiche e sofferenza subcondrale. Grazie di cuore se vorrà rispondermi e consigliarmi.
continua a leggere »
Sub Lussazione rotulea
Egregio dottore, La disturbo per avere una delucidazione sul seguente quesito: visto l'esito di una RMN appena effettuata (e che copio qui sotto), è possibile mettersi alla guida di un'automobile? Rotula displasica, sublussata esternamente, caratterizzata da vasto focolaio di edema midollare al polo inferiore e lungo il margine mediale. Si associa lesione osteocondrale focale a livello della cresta. Abbondante versamento articolare stratificato, anche di tipo emorragico. Limitato focolaio di edema midollare anche a livello del margine dorsale e dell'emipiatto tibiale interno. Accorciamento del tendine rotuleo. Lesione parziale del legamento alare interno della rotula. Grazie per la disponibilità e cordiali saluti, Laura
continua a leggere »
legamento alare mediale
Buongiorno, un mese fa ho subito un trauma a lavoro al ginocchio DX, precedentemente ho subito due interventi allo stesso un lateral release e in seguito una trasposizione ATA. Dal trauma subito un mese fa il ginocchio appare ancora gonfio e dolorante e per questo mi è stata prescritta la RM. Nel referto viene riportato questo che non mi è tanto comprensibile: la cartilagine di rivestimento rotulea appare iperintensa, come in quadro di condropatia di basso grado. Si osserva rimaneggiamento fibrotico del corpo di hoffa, in esiti di intervento. Il legamento alare mediale è discontinuo, in esiti. Non si osserva significativo versamento intrarticolare. Non riesco a capire se il legamento alare ha subito qualche lesione, se si cosa mi aspetta? attendo risposta. Grazie per l'attenzione cordiali saluti.
continua a leggere »